“Continuano ad arrivare soldi per la Xylella, anche se non abbastanza, eppure nulla si muove. La Regione ha stanziato un milione di euro per l’infezione, ma ad oggi non è dato di sapere a cosa siano servite tutte le risorse destinate, visto che il batterio divora senza sosta gli uliveti nel Salento”. Lo dichiara Paolo Pagliaro, Presidente Movimento Regione Salento. “Si sta ponendo –prosegue- una questione importante di qualità della spesa: i soldi si impiegano seguendo un piano. Ma quello della Puglia su questo tema, qual è? Nessuno lo sa e dobbiamo ammettere di dubitare che ce ne sia effettivamente uno. Anche il tavolo di esperti costituito sembra un miscuglio da cui, difficilmente, potrà emergere qualcosa di interessante ed utile sul piano pratico. Gli agricoltori e vivaisti affrontano di tasca loro le spese, non si finanzia la ricerca, non si comincia a capire che linea adottare nel tentativo di recuperare gli anni persi. È una situazione spiacevole che lascia perplessi sull’effettiva volontà di rispondere all’emergenza. Mi auguro –conclude Pagliaro- che ci sia un netto cambio di rotta che ora nessuno vuole intestarsi (chissà perché!), ma che serve ad uscire da questo tunnel senza uscita in cui il Salento e la Puglia sono finiti”.
Lecce, 24 novembre 2015
Paolo Pagliaro
Presidente Movimento Regione Salento