I signori della Casta lottano per preservare gli apparati delle Province italiane. La mobilitazione imposta dall’Upi di far convocare i consigli provinciali in tutta Italia per dire No all’abolizione delle 110 province quanto costerà in Euro?
Forse avrebbero fatto meglio ad aprire le sedi ed usare questi soldi per un referendum e far decidere ai cittadini il futuro degli Enti.
Nulla di strano considerato che la politica ha spesso annunciato la volontà di riformare l’organizzazione del nostro Paese ma dal 1992 ha di fatto creato più 15 nuove province, per le quali le ultime stime parlano di un costo pari a 12 miliardi di euro.

4207 amministratori provinciali lottano oggi per l’autoconservazione ed ogni anno si dividono una torta di 135 milioni di euro solo per i loro emolumenti: 110 Presidenti, 110 Presidenti dei Consigli, più di 900 assessori e più di 3000 consiglieri.

A chi dice: chi amministrerebbe al posto delle Province? Noi rispondiamo con la proposta di riforma regionalista che prevede la creazione di 30 Regioni ma anche l’allargamento delle funzioni dei Comuni senza licenziare alcun dipendente provinciale riassorbito nella pubblica amministrazione per la gestione delle scuole, delle strade, dei rifiuti ecc ecc con un ulteriore risparmio sulla spesa corrente di oltre 1 miliardo di euro.

Da qui parte il nostro Movimento per la costituzione della Regione Salento: risparmio virtuoso, tutela e rispetto del nostro territorio con competenze e riduzione dei costi per avere amministratori che siano tali, nel vero senso della parola, non amministratori degli interessi dei partiti ma difensori civici dei cittadini ormai stufi di identificare i politici con le auto blu.

L’unica vera difficoltà, in caso di loro eliminazione, sarà come e dove collocare i politicanti di tutti i partiti…
…ma questo ai cittadini interessa molto poco.

Marcello Bellacicco Coordinatore provinciale Taranto
Domenico Bianco Coordinatore provinciale Brindisi
Franco De Jaco Coordinatore provinciale Lecce

31/01/2012
di Ufficio Stampa
Movimento Regione Salento

Leave a comment