L’ Università, intesa come “istituzione” di alta cultura (art.33 della Costituzione Italiana) e di “formazione” è stata, più volte, oggetto di forti critiche sia da parte dei media sia da parte della società civile.
Leggendo e venendo a conoscenza dell’operato del Salentino Giuseppe Codacci Pisanelli, illustre docente e rettore della nostra Università, gratitudine e rispetto vanno resi evidenti così come la sua lungimiranza nel aver voluto e saputo investire sulla cultura nel nostro territorio.

Da parte nostra, come MRS, va riconosciuta l’ idea e la volontà, oltre alla chiarezza di intenti, espressi nella persona del nostro Presidente Paolo Pagliaro che sin dall’ inizio ha saputo coinvolgere animi e intenti tra la gente comune e di spicco della città.
Lecce risulta essere il secondo Ateneo della Puglia per numero di iscritti grazie anche al gran numero di corsi attivi, offerte formative e scuole di specializzazione.

Il nostro Movimento è da tempo accorto ad evidenziare carenze o manchevolezze su servizi di accoglienza , di agevolazioni , di informazioni dedicati agli studenti locali e non, agli studenti stranieri e agli studenti disabili e diversamente abili. Stesso interesse è rivolto ai servizi di trasporto, trasferta cosi come ai servizi post-lauream finalizzati a sviluppare e ad applicare le conoscenze acquisite traducibili in competenze professionali.
Riconosco impegno e tenacia al nostro Movimento, orgogliosa, un giorno, di poter iscrivere i miei figli all’ Università del Salento Giuseppe Codacci Pisanelli.

15/05/2013
di Tonia Erriquez
Coordinatrice Femminile
Movimento Regione Salento

Leave a comment