Il Movimento Regione Salento in collaborazione con il giornale DICIAMO diretto dall’Avv. Cesare Lia ha organizzato oggi a Tricase una raccolta di firme a sostegno della petizione popolare per l’intitolazione dell’Università del Salento a Giuseppe Codacci Pisanelli, deputato, padre costituente, e docente universitario salentino.
Significativa la località della manifestazione, a Tricase, città natale dello statista Salentino che riuscì caparbiamente ad ottenere una Università a Lecce, di cui fu il primo rettore, nonostante l’ostilità di Bari e di quei potentati baresi di cui faceva parte anche il magliese Aldo Moro, e che si battè anche per la istituzione della Regione Salento durante i lavori dell’Assemblea Costituente di cui fece parte, questa volta senza riuscirci.
Significativa anche la location di Piazza Giuseppe Pisanelli nonno di Guseppe Codacci Pisanelli e da sempre centro pulsante della vita social e politica tricasina.
Alcune centinaia di cittadini hanno sottoscritto la petizione e tra loro anche sindaci, consiglieri provinciali e noti professionisti del Capo di Leuca.
Durante la manifestazione è stato ricordato che molti intervengono nel dibattito senza conoscere le vere ragioni per cui è giusto e doveroso intitolare a Giuseppe Codacci-Pisanelli l’Università del Salento.
E’ stata ribadita quindi la proposta di aggiungere all’attuale nome, Università del Salento, che risponde perfettamente alle esigenze di identità culturale e di promozione turistica, il nome dell’insigne statista di Tricase. Infatti, senza nulla togliere ai grandi meriti di Teodoro Pellegrino e dell’allora presidente della Provincia, Luigi Caroli e di altri, si può affermare e dimostrare che, senza la guida e il coordinamento di Codacci-Pisanelli, la battaglia per l’Università a Lecce si sarebbe persa.
05/05/2013
di Ufficio Stampa
Movimento Regione Salento