Lecce è una città d’arte, una città di Cultura? Una città universitaria? Allora non può non avere un corso di laurea in Architettura. Sembra una contraddizione l’assenza a Lecce capitale del barocco di una facoltà di Architettura e allora l’amministrazione comunale può guidare una mobilitazione per raggiungere l’obiettivo che consentirebbe a migliaia di salentini di rimanere sul territorio senza dover emigrare per studiare in una facoltà di Architettura.
Lecce, 4 febbraio 2017
1 Comment
by Gianni Chiàntera
La facoltà di architettura, anni fa, era stata prevista a Lecce ma fu dirottata a Bari (come al solito) per andare a costituire un inutile e dispendioso politecnico (questa volta Aldo Moro non c’entra). D’altronde anche la facoltà di giurisprudenza ci impiegò parecchi anni ad arrivare nonostante Lecce fosse sede di Corte d’Appello. Ma all’Università del Salento mancano ancora le facoltà di medicina, agraria, farmacia e veterinaria. Perchè ancora non si provvede? Forse perchè l’Università di Bari (già ampiamente ridimensionata con l’apertura di quelle di Lecce e Foggia) rischierebbe la chiusura?