Quando si parla di trasporto urbano non si può considerare la dimensione ristretta della città, ma l’intero territorio comunale e anche quello dei paesi confinanti. Il trasporto urbano deve tenere conto dell’incidenza di un traffico proveniente da fuori città e indirizzare il servizio pubblico verso quei comuni che circondano Lecce , attraverso il percorso e gli svincoli delle tangenziali: 24 km di raccordo stradale da servire con mezzi pubblici e non solo con automobili private. Inoltre con il servizio minibus si deve favorire il collegamento con il mare, specie nella bella stagione. Ogni venti minuti uno smart train (mezzo agile) deve partire per Lecce Lido e tornare verso Lecce centro.
Lecce, 31 gennaio 2017