Prendiamo esempio dai veneti: il loro dialetto sarà materia di studio. Lancio una provocazione. Il nostro dialetto è meraviglioso, è un patrimonio culturale che dobbiamo tramandare per non rischiare di essere risucchiati nel vortice dell’ omogenizzazione e della globalizzazione. Insegniamo a scuola, ai nostri figli, anche il dialetto salentino.
A differenza dei veneti che vivono in una regione con una identità ben definita, noi dobbiamo fare i conti con più identità in una Regione le Puglie troppo grande, dispersiva e disomogenea.Anche per questo il riordino territoriale è l’unica strada percorribile.
Vedete questo video è la conferma.
#regionesalento #salento #salentononèpuglia
Lecce, 9 dicembre 2016
Paolo Pagliaro
Presidente Movimento Salento