Nota di Giancarlo Capoccia, coordinatore cittadino di Lecce del Movimento Regione Salento:
Mi unisco e concordo con i forti dubbi espressi da Federalberghi e AssoHotel riguardo ai dati del turismo in Puglia.
Il successo annunciato dall’assessore al Turismo del Comune di Lecce si è rivelato in netto contrasto con la realtà, smentito dai fatti da chi opera realmente sul campo.
Questi dati non corrispondono alle informazioni raccolte dalle associazioni di categoria sopracitate che operano direttamente nel settore. Troppi operatori locali, inclusi artigiani e aziende di servizi turistici, lamentano l’assenza totale di supporto da parte dell’amministrazione e la mancanza di una progettazione a livello nazionale che internazionale.
Dopo sette anni di governo di centro sinistra, la nostra città si trova in una situazione di notevole svantaggio promozionale rispetto ad altre destinazioni turistiche. Questo gap è stato colmato parzialmente grazie agli sforzi degli operatori turistici locali e dal brand, ormai consolidato, Salento.
Sosteniamo pienamente l’idea di FederAlberghi di istituire un osservatorio esterno che possa garantire maggiore trasparenza e onestà intellettuale nella gestione dei dati relativi al turismo. Questo ente neutrale potrebbe fornire dati obiettivi che ci permetterebbero di individuare le criticità del settore e di sviluppare soluzioni adeguate per sviluppare il flusso turistico locale e coinvolgere tutte le categorie di aziende e lavoratori.
Inoltre ci piacerebbe sapere quali criteri di scelta sta seguendo l’assessorato al Turismo di Lecce per la redazione del piano strategico per il turismo sulla scelta dei professionisti che lo affiancheranno in questo compito. Sarebbe utile comprendere tutto questo, in modo da valutare al meglio le propositive e le visioni per il futuro del settore turistico nella nostra città.
Nel frattempo, come Movimento Regione Salento, stiamo continuando a tessere quella tela di contatti che ci consentirà di ottenere una vera destagionalizzazione del turismo sul nostro territorio.
In questo progetto, che ci ha visto percorrere oltre centomila chilometri in otto mesi, abbiamo incamerato contatti diretti sia con i tour operator che con aziende per l’esportazione di prodotti Ho.Re.Ca. e artigianali salentini.
I Paesi che fanno parte di questo importante progetto sono Indonesia, , , Kazakistan, , , Uzbekistan Singapore, Croazia, Inghilterra, Germania e Austria.
L’intero progetto turistico verrà presentato ufficialmente e pubblicamente alla stampa, e dunque a tutti gli imprenditori locali e operatori che orbitano nel settore turismo.