Ieri, 1 dicembre, si è riunito il tavolo tecnico per la progettazione di uno dei punti chiave del programma del Movimento Regione Salento per la città di Lecce: la realizzazione del grande Parco che ospiterà all’interno il Lago di Lecce.

La Città di Lecce produce ogni anno sei milioni di metri cubi di acque reflue in autunno, inverno e primavera. Questa grande disponibilità di acqua potrebbe diventare una straordinaria opportunità per la nostra città se venisse convogliata così da dar vita ad un lago che avrebbe, in questo caso, le stesse dimensioni di Alimini Grande a Otranto.

Inoltre, nemmeno una goccia di queste acque reflue finirebbe nel nostro mare, a ridosso delle spiagge. Ne gioveranno sicuramente le marine leccesi: tutti sapranno che sono incontaminate e si riuscirà a superare per sempre il problema della depurazione pericolosa.

A coordinare il tavolo tecnico è il Colonnello Mario Mazzeo, già Comandante del Corpo Forestale dello Stato e il dott. agronomo Franco Ruggiero, Segretario politico e organizzativo del Movimento Regione Salento, alla presenza del dott. Ludovico Maglie, Presidente dell’Ordine degli Agronomi e Forestali della provincia di Lecce, del dott. Maurizio Durini, presidente dell’Ordine dei Biologi della provincia di Lecce e del dott. agronomo Giuseppe Ferro.

Del tavolo tecnico fanno parte anche il dott. Vittorio De Vitis, ambientalista e il dott. Antonio Bruno, Direttore del Consorzio di bonifica Ugento Li Foggi e sarà allargato agli ordini degli Architetti e degli Ingegneri della Provincia di Lecce.

02/12/2011
di Franco Ruggiero
Segretario Politico
Movimento Regione Salento

Leave a comment