Nota del coordinatore cittadino del MRS, Giancarlo Capoccia:
Ho letto con stupore le dichiarazioni dell’assessore alla Mobilità Sostenibile del Comune di Lecce, Marco de Matteis pubblicate su di un quotidiano locale.
Restiamo perplessi leggendo che in riferimento alla sottrazione di 7 stalli a tempo per realizzare la pista ciclabile su Viale Dell’Università, afferma di non aver mai ricevuto sollecitazioni dai commercianti del mercato e che è sempre stato disponibile al dialogo.
Eppure il 7 luglio 2022 tutti i media locali evidenziarono l’intervento del Movimento Regione Salento che, incontrando i commercianti del mercato di Porta Rudiae constatò una situazione davvero critica. Difatti l’eliminazione dei posti auto e la nuova pista ciclabile avevano creato forte preoccupazione tra di loro, i quali lamentavano ed evidenziavano un forte calo delle vendite. A tal proposito lanciammo un allarme pubblico circa le ricadute di quella scellerata scelta politica di sottrarre quei parcheggi per fare posto al tratto di pista ciclabile di fronte al mercato di Porta Rudiae.
Ci sembra veramente poco probabile che un assessore non legga i quotidiani soprattutto su argomenti che riguardano la città e nello specifico il suo ramo ma sembra veramente incredibile che non abbia ricevuto una lettera, a lui indirizzata, regolarmente protocollata a mano, il 7 novembre 2022, presso il Comune di Lecce.
La lettera in modo chiaro spiegava la problematica e, come consuetudine del Movimento Regione Salento, anche la proposta con delle soluzioni, arricchita da un piccolo progetto. Tutto ciò era stato sposato e sottoscritto da tutti i commercianti di Porta Rudiae e prevedeva la realizzazione di un’area parcheggio prospiciente l’uscita in via Manifattura Tabacchi nella quale si sarebbero potuti posizionare un numero di stalli a tempo pari a quelli sottratti per la realizzazione della pista ciclabile.
La nostra azione però non si fermò così, perché siccome no ricevemmo risposte, inviammo la stessa lettera (in data 2 dicembre 2022) tramite posta certificata all’assessore ai lavori Pubblici Marco Nuzzaci.
Al di là di questa doverosa precisazione e ascoltato quanto asserito dallo stesso assessore alla mobilità nella commissione che si è tenuta oggi, appare inverosimile che il mercato di porta Rudiae è circondato da parcheggi a tempo ma gli unici stalli, peraltro non visibili da segnaletica orizzontale, sono quelli prospicenti la struttura in via Adua. Invito l’assessore di ripetere il sopralluogo, magari non da solo ma con qualche tecnico, in modo da appurare anche che lo spazio richiesto dai commercianti e suggerito dal Movimento Regione Salento non è un marciapiede bensì uno spazio, inutilizzato, nel quale insisteva una bilancia peraltro dismessa da decenni. L’utilizzo di questo spazio, altresì, non riduce nessun marciapiede perché quello spazio non è un marciapiede e la larghezza della strada diventerebbe più larga tale da non impedire alcuna “via di fuga”.
Restiamo speranzosi nella risoluzione del problema in quanto, quando si parla di attività commerciali, di sostentamento di lavoratori, di agevolare nel miglior modo possibile i cittadini, non esiste nessun colore e nessuna bandiera politica che posso sottrarsi a questo dovere.