«La problematica seria, che da mesi costringe Surbo a vivere sotto ad una cappa di cattivi odori, non è stata ancora risolta, la situazione è sempre la stessa, ancora non abbiamo avuto nessun tipo di notizia in merito. Dopo la comunicazione di Arpa che constatava l’assenza di anomalie rilevate dai monitoraggi, null’altro ci è stato comunicato; però ci era stato detto che il camper-centralina di Arpa, sarebbe rimasto a Surbo per sei mesi per continuare a trattare la questione.Nessuno ha visto questa unità mobile, perciò vorremmo sapere quando e come è stato sottoposto a monitoraggio il territorio e se ci sono dei risultati.A tal proposito chiediamo delucidazioni urgenti al commissario prefettizio Carlo Sessa.Non è normale che i cittadini di Surbo debbano chiudersi in casa; siamo preoccupati perché con l’arrivo della bella stagione quegli odori potrebbero diventare devastanti per l’olfatto e molto pericolosi per la salute dei cittadini. La situazione è delicata, non si può continuare ad aspettare, serve una soluzione.Chiediamo dunque di conoscere gli eventuali sviluppi e le decisioni del commissario sulla questione». Queste le dichiarazioni di Massimiliano Spinetta responsabile del Movimento Regione Salento per Surbo.
Lecce, 6 marzo 2019