Nota del coordinatore regionale del MRS, Pierpaolo Signore

“Siamo pronti. Parliamo di futuro, parliamo di Lecce, scendiamo in campo per costruire tutti insieme una squadra valida che sappia proporre un modello nuovo di politica che intercetti i reali bisogni dei cittadini.
La scelta del candidato sindaco è un momento importantissimo per il futuro della nostra Lecce che da tempo è sprofondata nell’apatia di scelte che sempre meno cittadini condividono.
Noi, come è nostra abitudine fare, scendiamo per strada e nelle piazze, andiamo nelle periferie, nelle case popolari, ai mercati, negli ospedali, per ascoltare i cittadini, gli stakeholder e le associazioni di volontariato. La nostra attenzione è rivolta a 360 gradi verso le tante criticità: dobbiamo essere attenti ai vari problemi ambientali, alle discariche, la nostra deve essere la politica dei temi, dei fatti, non delle parole e dei proclami.
Esattamente come in tutta Italia, anche a Lecce c’è voglia di centrodestra dopo i disastri che in pochi anni ha prodotto questa amministrazione comunale. Ecco perché dobbiamo metterci all’ascolto dei cittadini che devono indicarci quelle che sono le priorità e da chi vorrebbero essere rappresentati. La gente vuole risposte ai reali problemi della città, è stanca delle chiacchiere e delle promesse puntualmente disattese.
Lecce ha bisogno di un candidato sindaco che sappia intercettare i reali bisogni dei cittadini e sappia fare sintesi. La nostra città è storicamente una città liberale, di centrodestra, ma che vuole andare oltre gli steccati ideologici e dunque ha bisogno di noi che siamo in grado di garantire uno sviluppo in linea con le ambizioni di tutti i cittadini, valorizzando commercio, imprese, lavoratori, la nostra è la politica della gente e non dei salotti. Dobbiamo valorizzare le marine, la zona industriale, il centro storico, dobbiamo dare valore alla ricchezza architettonica e culturale di Lecce e vogliamo una città sicura e vivibile.
Dobbiamo fare squadra e unire le forze e creare una coalizione forte che sappia valorizzare i propri alleati. E’ giunta l’ora di prenderci per mano e percorrere insieme questa importante strada che conduce al futuro della nostra città!
Adesso per la coalizione di centrodestra è il momento giusto per mettere da parte l’io, superando ogni personalismo, è il momento di mettere da parte le antiche ruggini. Si allarghi la coalizione ad ogni sensibilità di centrodestra e della società civile perché le diversità di vedute e di pensiero sono una ricchezza per il futuro della nostra terra. La nostra coalizione deve essere un esempio di compattezza e amicizia e deve saper fare la differenza rispetto a quello a cui siamo stati costretti in questi anni.
Dunque siamo pronti al confronto: si ragioni tutti insieme per costruire una squadra valida che sappia ridare ai leccesi la giusta guida di Palazzo Carafa. Mettiamoci in gioco tutti per giocare una partita con lealtà e spirito di sacrificio. Facciamo in modo che il candidato sindaco sia l’espressione delle richieste dei cittadini, sia una persona riconosciuta per le proprie capacità e non sia il solito nome calato dall’alto, talvolta all’oscuro dei reali bisogni di questa città… la nostra Lecce”

Leave a comment