Siglato stamattina il documento programmatico tra Pdl e Movimento Regione Salento, a significare la univoca volontà di condividere e partecipare ad un progetto politico comune incentrato su iniziative e programmi finalizzati allo sviluppo del territorio delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. All’incontro erano presenti il Presidente del MRS Paolo Pagliaro, il Sindaco di Lecce Paolo Perrone, il Coordinatore Provinciale del PDL Antonio Gabellone , il Coordinatore Provinciale del MRS Alfredo Pagliaro, il Vice-coordinatore del Pdl Francesco Bruni e il Coordinatore cittadino del MRS Massimo Peschiulli.
ù
“Crediamo sia necessario rivedere l’assetto istituzionale del territorio che comprende le province di Lecce, Brindisi e Taranto. Crediamo in un federalismo funzionale. Crediamo in un neoregionalismo. Abbiamo chiesto di interloquire con tutti i partiti, perché la nostra vocazione è una vocazione di governo. Si è arrivati alla stesura di questo documento dove si è ottenuto un riconoscimento della nostra azione politica e ciò ci riempie d’orgoglio. Abbiamo dunque verificato con il Pdl la disponibilità di allargare la coalizione di centrodestra con il nostro movimento su una serie di condivisioni, di idee e di valori. Siamo un movimento territoriale, moderato e riformista”. Così il Presidente Paolo Pagliaro che continua ”nel Centrodestra abbiamo riscontrato apertura e voglia di cambiamento e confronto, anche per questo si son volute e fatte le Primarie. S’inizierà a lavorare partendo dalla città capoluogo, portando al tavolo del programma di coalizione, le nostre idee e proposte”. Per il leader del Movimento Regione Salento si è preparata una lista, o meglio, un listone dove sono confluite le migliori personalità, le migliori candidature di APL. Oltre la candidatura di Alfredo Pagliaro, già Assessore comunale alla Sanità, con anni di impegno politico-istituzionale, tutti gli altri sono rappresentati della società civile, alla loro prima esperienza e porteranno una ventata di freschezza e innovazione. E sottolinea come l’ingresso nell’istituzioni ha come primo obiettivo di portare la stella polare dell’azione politica del Movimento Regione Salento, che è e sempre sarà la costituzione della Regione Salento. “Tale impegnativa questione prevede un impegno a livello nazionale con una legge nazionale già in discussione presso il Senato, che possa varare una profonda riforma istituzionale, che partendo dall’abolizione delle Province porti ad una nuova architettura degli Enti locali. In attesa che ciò avvenga chiediamo ai nostri alleati in primis i consiglieri regionali del Pdl che portino avanti la proposta di un cambio di denominazione della Regione Puglia in Puglia Salento. Rimarginando così, una vecchia ferita che ha eliminato dalla cartina geografica la nostra storia e la nostra identità”. Nell’occasione sono state consegnate tre targhe con il simbolo della Regione Salento rispettivamente al Sindaco Paolo Perrone, al Coordinatore provinciale del Pdl Antonio Gabellone e al suo Vice Francesco Bruni. Si è anche ricordato il calendario di appuntamenti per la presentazione dei candidati, il prossimo 1 aprile la presentazione della lista alla presenza dell’On. Raffaele Fitto.
Il Coordinatore provinciale del Pdl Antonio Gabellone ha dichiarato ”con il Movimento Regione Salento è stato amore a prima vista, ci siamo intesi da subito e questo va detto in maniera netta e precisa. E’ stato il nostro primo partner”. Gabellone ha ringraziato il Presidente Paolo Pagliaro per quell’atto di coraggio e intelligenza politica che è stata la sua partecipazione alle Primarie. Ne ha sottolineata la lungimiranza nel riconoscere e comprendere le dinamiche politiche in Provincia di Lecce. “Il fatto oggettivo è che l’ente locale, il Comune sta diventando l’attore principale nella gestione e nelle dinamiche del territorio, dunque, ci sono tutte le condizioni per far bene”. Per il Coordinatore provinciale del MRS Alfredo Pagliaro “oggi si apre una stagione nuova, di autentico riformismo di tipo politico, sociale e economico. C’è oggi la possibilità di guardare e ambire ad ambiziosi traguardi che vanno oltre i confini provinciali leccesi. Bisogna restare uniti e proseguire nel segno della continuità”. Per il Sindaco Paolo Perrone esiste una alleanza certa basata su unità di intenti e valori. “Il Movimento Regione Salento ha avuto il merito di alzare l’attenzione e il dibattito su una questione che soffoca il Salento, e cioè la debolezza dei rappresentanti salentini di maggioranza nell’attuale Governo regionale”. Consiglieri e assessori di maggioranza all’interno dell’ente regione sono, infatti a suo dire, deboli e supini nei riguardi di una politica baricentrica che strozza il resto del territorio.
Il primo cittadino chiude ringraziando Paolo Pagliaro con la sua partecipazione alle Primarie, con il suo impegno, con il suo entusiasmo, con il suo coraggio e per aver da subito, scelto con chiarezza e trasparenza di stare con il Centrodestra. “Alle tattiche e ai tatticismi dei partiti, degli altri attori della scena politica leccese, hanno risposto gli oltre 17mila elettori del centrodestra che hanno votato alle scorse Primarie”. Per Paolo Perrone la gente sa quali sono i due modelli di governo che si confrontano, da una parte c’è il modello di governo regionale e dall’altra c’è la coalizione di Centrodestra con le sue responsabilità e le qualità delle risposte date ai cittadini su problemi importanti. L’augurio al Movimento Regione Salento è quello di un ottimo risultato che li veda fianco a fianco in Consiglio comunale per il bene della città di Lecce.
12/03/2012
di Ufficio Stampa
Movimento Regione Salento