“Mentre nel Paese si moltiplicano episodi di furti, rapine e altri reati, e mentre la questione sicurezza emerge come urgenza improcrastinabile, sui territori si chiudono i comandi territoriali dei Carabinieri per mancanza di risorse e l’organico conta 30mila unità in meno. A fronte di questo, recuperare i carabinieri ausiliari, attuando la petizione 751, rappresenterebbe un atto strategico e concreto per cominciare a fare sul serio per garantire la sicurezza dei cittadini”. Lo dichiara Paolo Pagliaro, Presidente Movimento Regione Salento.“Peraltro –aggiunge- non possiamo sottacere che Forza Italia, in Parlamento, abbia presentato un emendamento per destinare un miliardo di euro alle forze dell’ordine, bocciato dal centrosinistra. La petizione 751 consentirebbe il richiamo in servizio dei carabinieri ausiliari, circa 10 mila. Un bacino da cui poter attingere –conclude Pagliaro- per dare una risposta seria alla crescente domanda di sicurezza, specie in un momento particolare come quello che stiamo attraversando a livello europeo nella lotta al terrorismo”.

Lecce, 16 novembre 2015

Paolo Pagliaro
Presidente Movimento Regione Salento

2 Comments

  • by nunzio
    Posted 24 Novembre 2015 17:20

    Giusto

  • by Giovanni
    Posted 24 Novembre 2015 20:42

    salve, sono del parere che chi come noi che abbiamo prestato servizio d’ausiliare e poi dimenticati,credo che con ciò che sta succedendo per ora secondo il mio punto di vista sarebbe cosa buona e giusta richiamarci. Ovviamente lo stato non uscirà mai questi soldi perché deve sempre risparmiare su tutto, ma che si apra gli occhi,l italia sta finendo in mani sbagliate ed è ora che si aprono gli occhi…. richiami i suoi uomini alle armi! c’è gente seria che vuole servire la patria!

Leave a comment