Nota del coordinamento cittadino di Tricase del Movimento Regione Salento unitamente al Coordinatore Prof. Hervé Cavallera, la Vice Coordinatrice Maddalena Antonaci, al Segretario Organizzativo Avv. Pierpaolo Marzo, a Salvatore Ponzetta e Francesco Martino Ciardo:
«Chiediamo risposte all’Amministrazione Comunale di Tricase sull’annosa questione della rotatoria di Lucugnano, circa la sua realizzazione, a seguito della richiesta ufficiale partita dai cittadini di Lucugnano, sin da subito dopo le amministrative del 2017, ma di fatto tecnicamente progettata nell’agosto del 2019 a seguito dell’ennesimo e grave incidente stradale intervenuto tra un veicolo e uno scooter verificatosi il 18 luglio di quell’anno, dove ha avuto la peggio un giovane ragazzo di Lucugnano, che per mesi ha dovuto sottoporsi a innumerevoli interventi chirurgici a causa delle gravi lesioni subite. Consideriamo intollerabile l’atteggiamento del Comune di Tricase, dell’Anas e della Provincia di Lecce, che fin da subito hanno voluto rimpallarsi le competenze relative alla realizzazione dell’opera, mentre su quel maledetto incrocio gli incidenti sia pur lievi o meni gravi continuavano a verificarsi. Sottolineiamo l’inadeguatezza del comportamento dell’Amministrazione Comunale dell’epoca che dopo essersi rimpallata la fattibilità dell’opera con gli altri enti prima menzionati, decise repentinamente, in data 14 Novembre 2019, a seguito di una relazione illustrativa, procedere a variare il programma triennale delle opere pubbliche 2019 – 2021, integrandolo con la realizzazione dei LAVORI DI COSTRUZIONE DI UNA ROTATORIA SULL’INCROCIO TRA LA STRADA STATALE s.s.275 E LA STRADA PROVINCIALE S.P. 75 DELL’IMPORTO COMPLESSIVO DI EURO 150.000,00.
Inoltre precisiamo che l’Ufficio Urbanistica e Lavori Pubblici della città di Tricase, ha con determina nr.159 del registro generale nr.504 del 07 maggio 2020, approvato gli esiti di gara e di affidamento dei lavori alla ditta esecutrice e vincitrice del bando di gara, ma nonostante nel frattempo sia intervenuta una nuova amministrazione comunale, tutta la questione attinente la realizzazione della rotatoria pare caduta nel dimenticatoio nonostante quell’incrocio maledetto sia stato nuovamente interessato in data 12 febbraio 2021 da un altro grave incidente che solo per un puro caso non ha comportato conseguenze gravi per i coinvolti. L’unico spiraglio di speranza è costituito dalla circostanza che l’Ufficio Urbanistica e Lavori Pubblici della città di Tricase con determina nr.114 e registro generale nr.467 del 28 aprile 2021 è giunto all’emissione del versamento delle somme che riguardano le spese di istruttoria per la sottoscrizione della convenzione tra Comune, ANAS e PROVINCIA DI LECCE.
L’amministrazione non sembra ancora trovare una soluzione perché dal 28 aprile 2021 siamo giunti al 13 luglio 2021, giorno in cui i semafori che presidiano a quell’incrocio pericoloso hanno finito di funzionare causando un ulteriore sinistro stradale che non ha comportato per mera fortuna alcun ferito. Crediamo che sia giunto il momento che l’amministrazione attuale prenda precisi impegni diretti ad accelerare e definire nel brevissimo tempo di qualche giorno l’iter burocratico e procedere sin da subito alla cantierizzazione dell’opera, perché non è ammissibile attendere ancora sino all’infinito, semplicemente perché “la vita vale di più” ».