“Lecce, Brindisi, Taranto: il Salento vuole vivere”. Noi lo diciamo da dieci anni: per riprenderci tutto ciò che è dei salentini la risposta si chiama Regione Salento. Il Movimento Regione Salento si schiera accanto ai migliaia di agricoltori, associazioni, sindaci, amministratori e semplici cittadini, che questa mattina si sono riuniti nel grande corteo che ha sfilato per le vie di Lecce. La battaglia che gli agricoltori stanno combattendo contro la xylella è anche una nostra storica battaglia: la Regione Puglia, sempre più baricentrica e lontana dalle esigenze dei salentini, negli ultimi anni ha di fatto annientato un intero settore, provocando la chiusura forzata di frantoi, imprese agricole e cooperative di lavoro. Il tutto ha inevitabilmente portato alla perdita di migliaia di posti di lavoro, dilaniando ancora una volta una parte del Salento, del suo turismo e delle sue produzioni. Nè vale il richiamo al decreto Centinaio perché anche questa volta i pochi soldi che giungeranno in Regione per far fronte al’SOS gelate si fermeranno a Bari. La storia la conosciamo bene. L’Assessore Di Gioia si deve dimettere: con la crisi xylella sono state cancellate oltre un milione di giornate lavorative nel settore olivicolo che, come conseguenza, hanno comportato un crollo produttivo nelle zone più colpite dal batterio. E’ lui il responsabile di una grave ferita per un comparto che fonda le sue radici in una storia millenaria del Salento”..

Direttivo MRS

Gianluca Montinaro
Coord. Provinciale MRS

Giulio Serafino
Coord. Cittadino MRS Lecce

Leave a comment