Il viaggio si conclude con le tre tappe a Gallipoli, Nardò e Casarano,
I pareri: il capoluogo è troppo lontano e le risorse sono mal distribuite.
I Casi
Anche a Casarano, come a Lecce, il Consiglio Comunale non ha potuto riunirsi per deliberare sull’argomento per mancanza del numero legale
La preferenza
Nella parte più meridionale della Puglia chiedono che il capoluogo della nuova regione sia Lecce.
Bari e perfino Brindisi, appaiono troppo lontane.
62
I consigli Comunali che hanno approvato la delibera per chiedere un Referendum sulla proposta di Regione Salento.
11
Le Assemblee elettive che hanno detto no al Referendum.
Tra queste c’è anche quella di Brindisi con il Sindaco Domenico Mennitti.
Ieri il Comitato ha presentato alla Corte di Cassazione la documentazione per l’indizione di un Referendum. le Province di Brindisi, Lecce e Taranto.
Dopo Copertino, Galatina, Maglie e Lecce, oggi pubblichiamo il parere degli abitanti di Gallipoli, Casarano e Nardò sull’argomento.
I cittadini chiedono di saperne di più.
Il Consiglio Comunale di Lecce, intanto, non si riunirà per deliberare sulla richiesta di referendum.
Corriere del Mezzogiorno 21/12/2010
di Antonio Della Rocca