Siglato stamattina l’accordo politico-programmatico tra il Movimento Regione Salento della provincia di Brindisi e il Popolo della Libertà, presso la sede del Comitato elettorale del Movimento Regione Salento a Brindisi. Presenti all’incontro il Presidente del M.R.S. Paolo Pagliaro, il Candidato Sindaco del Centrodestra Mauro D’Attis, il Coordinatore del PDL Luigi Vitali, il suo Vice Livia Antonucci, il Segretario politico M.R.S. Paolo Taurino e il Coordinatore cittadino M.R.S. Ernestina Sicilia. Ad apertura dei lavori, la consegna del simbolo della Regione Salento da parte del Presidente Pagliaro a Mauro D’Attis, Luigi Vitali e a Livia Antonucci.

Con il presente documento M.R.S. e PDL significano la univoca volontà di condividere e partecipare ad un progetto politico comune incentrato su iniziative e programmi finalizzati allo sviluppo del territorio delle province di Brindisi, Lecce e Taranto.

“Il Movimento Regione Salento nato proprio a Brindisi il 5 agosto 2010 presso il notaio Braccio è un progetto comune nel quale non ci sono egemonie, ma solo voglia di valorizzare il nostro territorio. Abbiamo tutti capito ed evidenziato una forte, anzi fortissima discriminazione territoriale anche all’interno della nostra Regione Puglia che è la più lunga d’Europa. Abbiamo studi molto chiari in merito che dimostrano lo strabismo inaccettabile con cui vengono ripartite le risorse di cui il 70% resta appunto in territorio barese” è quanto dichiara il Presidente Paolo Pagliaro che continua “ci siamo posti all’attenzione del mondo politico tutto, ma il centrosinistra non ci ha permesso di interloquire. Crediamo nel neoregionalismo e crediamo che il federalismo funzionale sia una occasione che trasformerebbe le criticità di questo territorio in opportunità. Lottiamo contro gli sprechi, i privilegi, le prebende, gli scempi ambientali come quello del fotovoltaico e dell’eolico selvaggio. Siamo una forza nuova che rappresenta la società civile e ci sentiamo protagonisti attivi di una fase nuova del cambiamento. Questa fase nuova del centrodestra ci ha reso partecipi per una altrettanto stagione nuova che elimini i personalismi, i rancori. Abbiamo cercato un dialogo, e abbiamo trovato un percorso, un momento di convergenza su Lecce, Brindisi e Taranto. Proiettiamo il nostro movimento in una logica più ampia con il centrodestra e in questa alleanza strutturale ci siamo trovati da subito. Dopo un intenso lavoro di interlocuzione col Pdl, abbiamo ritrovato un comune sentire finalizzato a far ritrovare uno sviluppo omogeneo e oggettivo ad un territorio come il nostro. Crediamo sia arrivato il momento di pensare in maniera seria, costruttiva e determinata apportando programmi importanti. Crediamo di poter offrire un contributo di idee e freschezza da porre a disposizione di una cabina di regia che può e deve identificarsi con la Regione Salento. Questo accordo che abbiamo definito ‘infrastrutturale’ lo stiamo portando avanti nell’intera penisola ionico-salentina che noi chiamiamo Regione Salento. Nell’attesa di una riforma dell’architettura istituzionale, abbiamo proposto il cambio, a costo zero, di denominazione della nostra Regione da Puglia a Puglia Salento. Cambio che porterebbe a un importante ritorno a livello di marketing territoriale e non solo. Per il Coordinatore provinciale Pdl Luigi Vitali “questa non sarà un’avventura. È un accordo importante che nasce tra un partito di caratura nazionale e un movimento fortemente radicato sul territorio. E’ un accordo senza fronzoli perché alla base c’è la condivisione della politica sul territorio e il Pdl ha dimostrato di non avere rancori come conferma il ritorno di Adriana Poli Bortone. Noi abbiamo parlato sempre la stessa lingua, ma dobbiamo misurarci con le politiche e con i danni che sono stati fatti soprattutto nella politica ambientale. Brindisi ha infatti il triste primato di neoplasia per quanto riguarda la fascia giovanile della popolazione a conferma di ciò che non è stato fatto con responsabilità di governo centrale e locale. Sono convinto, oggi si apra la fase due in cui Mauro D’Attis rappresenta la discontinuità istituzionale pur nella continuità amministrativa. Abbiamo una lista che rappresenta una panoramica complessiva ed esaustiva di ciò che è la società brindisina e sono convinto che il risultato grazie anche al Movimento Regione Salento arriverà”.

Il Candidato sindaco del centrodestra Mauro D’Attis ringrazia il Presidente Paolo Pagliaro e il Coordinatore provinciale Luigi Vitali che hanno voluto consacrare un accordo così importante. D’Attis che si definisce il “‘candidato sindaco delle cose vere’, crede fermamente in questo accordo perché il gruppo politico della Regione Salento rappresenta per lui la spina nel fianco della coalizione, spina nel fianco che permetterebbe di ragionare in termini innovativi sul federalismo tema già introdotto precedentemente da Berlusconi e Lega. Per D’Attis sarebbe, dunque, un’ incontro a metà strada. La sottoscrizione del documento consentirà di poter contribuire all’ulteriore rilancio della coalizione del Centrodestra di Brindisi e della provincia, favorendo nuove iniziative politiche per la crescita del nostro Salento”.

24/03/2012
di Ufficio Stampa
Movimento Regione Salento

Leave a comment