Si ha la netta sensazione che, nonostante l’installazione un po’ di qua e di là di alcune giostrine, non vi sia ancora – dopo quasi cinque anni – una visione strategica di Città vivibile e sostenibile.
Come si intende sfruttare le zone oggetto di installazione di nuovi giochi? Quali progetti potrebbero coadiuvare la conservazione delle zone pubbliche e i loro arredi?
Con quale criterio si procederà a nuove installazioni su nuove aree pubbliche?
Dopo anni di sonno tranquillo, assistiamo a molteplici interventi atti a migliorare sicuramente il decoro urbano della nostra città, ma che sembrano fine a sé stessi orfani di una vera idea di città. A dimostrazione di ciò c’è il fatto che ancora, ma è usuale per questa amministrazione, non si abbia idea di come organizzare la prossima estate, a meno che non si intenda delegarla alla giustizia amministrativa o iniziati ve estemporanee di alcuni privati.
Anche se viviamo un momento così particolare e pieno di incertezze, a Gallipoli la programmazione dell’estate sembra solo un miraggio con il rischio di affrontarla, come successo nei cinque anni di questa amministrazione, in regime di emergenza e improvvisazione.

Tommaso Provenzano
Coordinatore Cittadino Movimento Regione Salento – Gallipoli

Leave a comment