Paolo Pagliaro, classe 1960, è un autentico Self-Made Man del panorama imprenditoriale della comunicazione e dell’editoria, politico e dell’associazionismo salentino. Laureato in Sociologia è stato docente a contratto, presso l’Università del Salento, di Sociologia dell’organizzazione dei Media.
È sposato con Jacqueline Adames, ha quattro figli e un nipote.
Il network che ha realizzato è composto da due emittenti televisive (TeleRama e TeleSalento, altri canali tematici come Terredelsalentotv e Salentodoctv) e quattro radio (Radio Rama, Radio Salento, Radio Regione Salento, Radio Nice). Una squadra unita e motivata, capace di riscuotere il consenso e l’approvazione di tanti salentini che, oggi, hanno permesso a questo gruppo di comunicazione di occupare una posizione di primissimo piano nel Salento.
Nel 1986 crea la Regina delle discoteche salentine tra le più belle del Sud, il Malè, che diventa modello di attrazione turistica. È stato tra i primi organizzatori di manifestazioni territoriali come il Terra d’Otranto Festival, Il Festival latino americano, le grandi Sfilate d’alta moda e molti altre nelle location più suggestive del Salento.
Paolo Pagliaro, classe 1960, è un autentico Self-Made Man del panorama imprenditoriale della comunicazione e dell’editoria, politico e dell’associazionismo salentino.
Laureato in Sociologia è stato docente a contratto, presso l’Università del Salento, di Sociologia dell’organizzazione dei Media.
È sposato con Jacqueline Adames, ha quattro figli e un nipote.
Il network che ha realizzato è composto da due emittenti televisive (TeleRama e TeleSalento, altri canali tematici come Terredelsalentotv e Salentodoctv) e quattro radio (Radio Rama, Radio Salento, Radio Regione Salento, Radio Nice). Una squadra unita e motivata, capace di riscuotere il consenso e l’approvazione di tanti salentini che, oggi, hanno permesso a questo gruppo di comunicazione di occupare una posizione di primissimo piano nel Salento.
Nel 1986 crea la Regina delle discoteche salentine tra le più belle del Sud, il Malè, che diventa modello di attrazione turistica.
È stato tra i primi organizzatori di manifestazioni territoriali come il Terra d’Otranto Festival, Il Festival latino americano, le grandi Sfilate d’alta moda e molti altre nelle location più suggestive del Salento.
Dietro a questa figura di imprenditore c’è un uomo dal cuore d’oro, un passionale, un guerriero. Nel 2000 dalla sua grande attenzione verso le fasce deboli prende vita l’Associazione Cuore Amico Onlus.
Grazie al suo impegno e alla passione del suo gruppo il Salento è conosciuto ovunque.
AMA LA SUA TERRA E CREDE NEL VALORE DELL’ IDENTITÁ E DELLE PROPRIE RADICI.
Spinto da questo forte sentimento di amore decide di dedicare ogni suo sforzo in politica, perché sogna un futuro migliore per la sua terra e per i giovani salentini.
Il suo impegno costante lo ha portato ad essere eletto nel consiglio regionale della Puglia ed è il capogruppo de “La Puglia Domani”.

Dietro a questa figura di imprenditore c’è un uomo dal cuore d’oro, un passionale, un guerriero. Nel 2000 dalla sua grande attenzione verso le fasce deboli prende vita l’Associazione Cuore Amico Onlus.
Grazie al suo impegno e alla passione del suo gruppo il Salento è conosciuto ovunque.
AMA LA SUA TERRA E CREDE NEL VALORE DELL’ IDENTITÁ E DELLE PROPRIE RADICI.
Spinto da questo forte sentimento di amore decide di dedicare ogni suo sforzo in politica, perché sogna un futuro migliore per la sua terra e per i giovani salentini.
Il suo impegno costante lo ha portato ad essere eletto nel consiglio regionale della Puglia ed è il capogruppo de “La Puglia Domani”.

- Colleziona, negli anni, una serie di altri titoli tra cui la laurea Honoris Causa in Economia e Tecnica della Comunicazione, e la docenza onoraria ISFOA Titolo di Accademico A.E.R.E.C. (Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali).
- È Stato membro della Giunta Assindustria Lecce, ed è stato Presidente della Sezione Terziario e Servizi Avanzati e anche (Saggio) della Commissione di Designazione per l’elezione del nuovo Presidente di Assindustria Lecce;
- Ex Membro del Consiglio di Amministrazione e vice presidente di Fierasalento Spa;
- Membro del consiglio direttivo Aeranti (Associazione Nazionale delle Emittenti Radiotelevisive Locali);
- Fondatore e Presidente della Associazione Onlus Cuoreamico;
- Membro del Consiglio Direttivo Rotary Club Lecce;
- Membro della Commissione Settore Televisivo c/o Ministero delle Comunicazioni, con delega alla Commissione TV locali e Presidente del Consorzio Top Tv Puglia;
- Già membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Carnevale Di Gallipoli e della Fondazione Città Del Libro Onlus;
- Docente a contratto di Sociologia dell’organizzazione dei media presso il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università del Salento;
- Vice Presidente RTP (Associazione degli Editori Radio Televisivi Pugliesi);
- È stato Consigliere del Sottosegretario di Stato con delega alle riforme Costituzionali regionalismo e federalismo.
- Colleziona, negli anni, una serie di altri titoli tra cui la laurea Honoris Causa in Economia e Tecnica della Comunicazione, e la docenza onoraria ISFOA Titolo di Accademico A.E.R.E.C. (Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali).
- È Stato membro della Giunta Assindustria Lecce, ed è stato Presidente della Sezione Terziario e Servizi Avanzati e anche (Saggio) della Commissione di Designazione per l’elezione del nuovo Presidente di Assindustria Lecce;
- Ex Membro del Consiglio di Amministrazione e vice presidente di Fierasalento Spa;
- Membro del consiglio direttivo Aeranti (Associazione Nazionale delle Emittenti Radiotelevisive Locali);
- Fondatore e Presidente della Associazione Onlus Cuoreamico;
- Membro del Consiglio Direttivo Rotary Club Lecce;
- Membro della Commissione Settore Televisivo c/o Ministero delle Comunicazioni, con delega alla Commissione TV locali e Presidente del Consorzio Top Tv Puglia;
- Già membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Carnevale Di Gallipoli e della Fondazione Città Del Libro Onlus;
- Docente a contratto di Sociologia dell’organizzazione dei media presso il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università del Salento;
- Vice Presidente RTP (Associazione degli Editori Radio Televisivi Pugliesi);
- È stato Consigliere del Sottosegretario di Stato con delega alle riforme Costituzionali regionalismo e federalismo.