Il Dott. Roberto CUCCO, Coordinatore del Movimento Regione Salento di Sogliano Cavour ha presentato una richiesta di chiarimenti ai Commissari Cittadini per ottenere informazioni circa le ragioni del disagio determinato dalla raccolta dei rifiuti negli ultimi giorni. E’ di ieri la notizia della messa in quarantena di alcuni automezzi impiegati per la raccolta dei rifiuti solidi urbani nel Comune di Sogliano Cavour in quanto in essi presenti dei residui di sostanze radioattive, insieme alle numerose lamentele di molti cittadini per la mancata raccolta dei rifiuti perché costretti a conferirli in sacchetti non conformi al capitolato sottoscritto dalla Società incaricata del servizio.
Pur essendo legittimo l’operato dei netturbini che si astengono dal ritirare i rifiuti conferiti nei “comuni sacchetti di plastica nera”, i cittadini lamentano il fatto di non avere alcun interlocutore sul posto a cui rivolgere le richieste di sacchetti idonei per il conferimento e di dover pagare di propria tasca l’acquisto dei sacchi per la spazzatura, risultando, in tal modo, oberati di una ulteriore “tassa” aggiuntiva alla TARI regolarmente pagata.
E’ indiscutibile che tale situazione abbia provocato e stia provocando notevole disagio nella popolazione, priva di punti di riferimento per la gestione di un così delicato servizio e, in aggiunta, sovraccaricati dal rischio che i rifiuti lasciati dietro gli usci domestici, possano facilmente marcire e generare ulteriori disagi per l’igiene e la salubrità delle condizioni di vita di mote famiglie.Per tutte queste ragioni, mediante una richiesta protocollata in data odierna , presso l’Ufficio Protocollo del Comune, il Coordinatore Cittadino del MRS, Dott. Roberto CUCCO ha chiesto “di poter conoscere quali atti e provvedimenti le SS.LL., quali pubbliche autorità preposte alla tutela dell’igiene e della salute pubblica sul territorio comunale abbiano intrapreso o intendano intraprendere per assicurare, rispettivamente:
a. la massima tutela e cura della salute dei cittadini e il monitoraggio del corretto espletamento del
servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Sogliano;
b. la fornitura immediata presso tutte le famiglie soglianesi, dei sacchetti per il conferimento dei rifiuti
conformi al capitolato di gara in modo che gli operatori non si vedano costretti a lasciare presso le
abitazioni dei cittadini i rifiuti conferiti;
c. garantire che il servizio, nel suo complesso, venga svolto con la massima cura e diligenza.
Questo appello, si aggiunge ad un precedente, rivolto nel mese di agosto, mediante il quale il Coordinatore chiedeva ai Commissari quali azioni intendessero intraprendere per consentire l’inserimento del Comune di Sogliano Cavour nel perimetro delle Zone Economiche e Speciali, in modo da favorire insediamenti commerciali e produttivi in un territorio comunale assai provato da situazioni di crisi economica negli ultimi anni.
Quell’appello è rimasto inascoltato e senza risposta.
Chissà se questa volta da Palazzo di Città giungeranno delle risposte?
Sogliano Cavour, 03.10.2019