Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani e Presidente Mrs:
“La povertà educativa di oggi è povertà economica di domani. Per questo bisogna contrastarla con ogni mezzo, soprattutto oggi, dopo il deserto causato dalla pandemia. Accogliamo, quindi, in modo positivo l’approvazione della mozione in Consiglio regionale, per istituire un Osservatorio che metta al centro dell’attenzione i temi dell’educazione a 360 gradi dei nostri bambini e ragazzi. Non solo asili e scuole ma anche sport, servizi per le famiglie: tutto questo va potenziato, perché è da questo che dipende il futuro della nostra terra.
La pandemia non ha fatto altro che acuire il problema della povertà e delle disuguaglianze educative. C’è un divario enorme da colmare, per dare ai bambini svantaggiati l’opportunità di studiare, di crescere, di sognare e raggiungere il riscatto sociale.
Abbiamo sentito tanti buoni propositi oggi. Non possiamo che condividerli, ma alle parole seguano i fatti: più risorse per i buoni servizio per minori e famiglie, più inclusione, più supporto agli strati sociali deboli. Bisogna mettere insieme le energie del welfare, della formazione e della cultura, perché nessun bambino sia lasciato indietro. È basilare mettere in cima alle nostre priorità i bisogni materiali e immateriali, educativi, scolastici e sociali dei nostri ragazzi. Ma cerchiamo di coinvolgere tutti in questo progetto che, come altri, non ha colore politico ma mira al benessere collettivo, a partire dalle nuove generazioni.
Attenzione però: pensando e programmando gli interventi di contrasto alla povertà educativa, mettiamo in campo le risorse necessarie per non creare ulteriori disparità, perché tutti i ragazzi, di ogni angolo di questa regione, abbiano le stesse possibilità”.