Nota di Giancarlo Capoccia, Coordinatore Cittadino di Lecce del Movimento Regione Salento:
Premettiamo che il Movimento Regione Salento è favorevole alle piste ciclabili e chi vi scrive ha dedicato buona parte della propria gioventù al ciclismo ed alle biciclette.
Ed è proprio sulla base di questa premessa e sulla convinzione che l’uso delle biciclette sia destinato a diventare uno dei cardini della futura mobilità cittadina, che sentiamo la necessità di esprimere alcune considerazioni sulla rete di piste ciclabili, in particolar modo quella situata in Via Presta.
Non passa giorno in cui i residenti e commercianti non ci sollecitano, raccontando i continui sopralluoghi, di continui rilievi, di modifiche che vengono effettuate e dei dibattiti che nascono per i pochi parcheggi rimasti.
Ho ascoltato, ad esempio, una mamma con un bambino in braccio, che mi ha palesato le sue difficoltà nel dover parcheggiare la macchina lontano da casa portandosi dietro il proprio piccolino, passeggino, buste della spesa. La domanda è semplice: quando inizierà la stagione delle piogge, come farà?
Abbiamo visionato la planimetria di progetto del lotto che interessa via Presta. Il numero degli stalli presenti sono inferiori rispetto a quelli progettati, alcuni sono più lunghi rispetto ad altri, alcuni fuoriescono dallo spartitraffico invalicabile che separa la pista ciclabile dalla carreggiata. Il capolavoro, invece, lo troviamo al termine dove c’è un primo cambio di corsia con due raggi di curvatura a 90 gradi con cambio di corsia.
Chiediamo all’amministrazione comunale perché non sia stato scelto un percorso più efficiente per raggiungere viale Grassi senza stravolgere la vita di tanti residenti e commercianti? Perché non realizzare la ciclabile percorrendo via O.Ducas, strada a senso unico di marcia e larga per raggiungere in maniera lineare, senza fare il giro dell’oca, via San Pietro in Lama? Su quali basi è stata realizzata una rotatoria tra via Rudiae e via Marcianò eliminando ulteriori parcheggi e mettendo in difficoltà le piccole attività commerciali della zona? Qual è l’incidenza in termini statistici di incidenti stradali avvenuti tra via Marcianò/via Rudiae e via O. Ducas/Piazzale Rudiae a ridosso dei due distributori di carburante?
Queste sono alcune domande che commercianti, residenti e cittadini tutti si pongono da tempo ed è giunta l’ora che ricevano una risposta.
La domanda che ci poniamo noi, invece, è quanto costerà alla prossima amministrazione, in termini economici, di tempo e lavoro riportare Lecce alla normalità?
Intelligenti pauca.