Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani e Presidente MRS:

“La convocazione da parte del presidente Michele Emiliano, per discutere del mega progetto del parco eolico offshore nel Canale d’Otranto, è un segnale concreto di attenzione al territorio, un passo nella giusta direzione che abbiamo sempre invocato: quella dell’ascolto e della condivisione di scelte ambientali che rischiano di compromettere il futuro della nostra terra.
Ringrazio il presidente Emiliano per la sensibilità e la determinazione dimostrate, in linea con il no che ha espresso in Consiglio regionale a sostegno della mia mozione contro quel progetto. Insieme ai colleghi consiglieri che condividono la mia posizione, mercoledì 9 marzo ci saranno anche il presidente della provincia di Lecce Stefano Minerva, i sindaci dei Comuni rivieraschi, gli assessori regionali all’ambiente, allo sviluppo economico e allo studio e formazione, e i capi dipartimento. Sarà un’occasione utile di confronto, per mettere a fuoco le dimensioni gigantesche di questo progetto, assolutamente incompatibile con la bellezza e la vocazione turistica della costa di Otranto, Santa Cesarea Terme, Castro e Tricase che esprimere soddisfazione per questa presa Siamo
La convocazione segna un punto di svolta in un percorso che ho avviato a novembre scorso con il sit-in di protesta a Porto Miggiano e che ha visto approdare in Consiglio regionale una mozione largamente condivisa. In attesa del voto, forti dell’appoggio del presidente Emiliano, siamo pronti a dare battaglia contro un progetto dissennato, il cui iter è stato avviato ignorando il territorio. Contestiamo il metodo e il merito, e faremo sentire la nostra voce con forza”

Leave a comment