«È dal 2014 che continuo a ripetere che il settore olivicolo salentino è compromesso. Prima Vendola e poi Emiliano hanno continuato con la solita politica baricentrica, incapace, scarsa ed inefficiente per quanto riguarda i problemi del nostro Salento. – afferma Paolo Pagliaro Presidente MRS – Fanno bene gli agricoltori della Coldiretti a marciare con i trattori su Lecce in segno di protesta verso la lentezza burocratica e contro le scarse risorse che il governo ha stanziato per un settore che è al collasso. Circa 400 aziende, che hanno impegni con le banche, rischiano di chiudere a causa dei mancati guadagni: è gravissimo. Servirebbe immediatamente una presa di coscienza forte da parte della Regione che, con Emiliano impegnato a pensare alle sorti nazionali del suo partito, ed a rispondere alla battutine infelici di Renzi, è sprofondata nell’immobilismo più totale. Le soluzioni sarebbero dovute essere rapide e repentine e invece il risultato è sotto gli occhi di tutti… stiamo perdendo il nostro immenso patrimonio rappresentato dagli ulivi con gravi danni paesaggistici ed economici. Eppure una soluzione per non essere schiavi di una politica troppo lontana dai nostri bisogni e dalle nostre priorità c’è – conclude – e si chiama Regione Salento. Continueremo a ripeterlo fino a quando non riusciremo ad ottenere un riordino territoriale che separi la nostra Regione, il Salento, dalla matrigna Bari».
Lecce, 15 marzo 2017
Paolo Pagliaro
Presidente MRS