«Avevamo chiesto attenzione particolare per la questione Samsara di Gallipoli e invece con un atto avventato si è proceduto alla chiusura dello stabilimento balneare e alla mortificazione di un modello nuovo di turismo che nel Salento prima non c’era. – Ha affermato Paolo Pagliaro dell’Ufficio di Presidenza Nazionale di Forza Italia – Ed è stato un errore grandissimo perché proprio nelle ultime ore è arrivata la comunicazione alla Federbalneari da parte della Regione Puglia, Dipartimento Risorse finanziarie e Strumentali, Personale ed Organizzazione, Sezione Demanio e Patrimonio, e Sezione Demanio Costiero e Portuale, che specifica che negli stabilimenti balneari ubicati nel territorio pugliese è consentito effettuare intrattenimenti musicali e danzanti. Ovviamente tali intrattenimenti non si fanno nelle ore notturne perché ci sono le discoteche deputate a quest’altro tipo di prodotto. A questo punto, però, auspichiamo che siano subito adottate le giuste misure per ripristinare le autorizzazioni del Samsara in modo da consegnare agli imprenditori, ai turisti, e al settore turismo quello che era stato sottratto con superficialità. Un grave danno d’immagine è stato causato, senza motivo alcuno, all’intero settore balneare salentino e pugliese, crocifiggendo un modello turistico che si sta distinguendo ed è diventato attrattività per tantissimi turisti. – Conclude Pagliaro – Bisogna essere molto attenti e cauti prima di prendere decisioni di questo tipo. È inaccettabile e vergognoso che si verifichino situazioni del genere. Il mio appello giunga al Sindaco di Gallipoli nella speranza che si attivi subito per cancellare questo sfregio e per rimettere le cose a posto, riparando con solerzia a questo errore. Si riapra immediatamente il Samsara. Inoltre al Sindaco chiediamo di accelerare i lavori per il lungo mare che così com’è ora sembra una cartolina orribile, impresentabile e impraticabile».

Lecce, 10 gennaio 2018

Leave a comment