La Politica per passione, per amore per la propria Terra e per il proprio Paese, verso la cosa pubblica, al servizio dei cittadini, con impegno, con caparbietà, con entusiasmo, si fa ogni giorno. Chi decide di scendere in politica lo fa mettendoci la faccia, alla luce del sole, con orgoglio, per offrire se stesso alla comunità e deve farlo ogni giorno di ogni singolo mese, sempre. È un privilegio, è un onore, poter rappresentare i cittadini, poter risolvere i problemi con visioni, idee, impegno, lavoro. La Politica non si fa per un proprio tornaconto personale, non si fa solo in campagna elettorale o in prossimità della campagna elettorale per ottenere consenso e poi una volta eletti si va a poltrire comodamente e passivamente. No! Noi siamo per la politica del fare, non per gli improvvisi impegni e per le sceneggiate preelettorali. Noi siamo per il lavoro duro, consapevoli che c’è tanto da fare, e ripeto da lavorare. Ci sono problemi seri che bisogna risolvere. Con le parole si possono costruire castelli ma è con le azioni che si tengono in piedi e si solidificano. Per ognuno di noi deve parlare la propria storia personale, il proprio percorso, il proprio spirito propositivo; basta piangersi addosso, basta con il “nonsipuotismo”, noi possiamo fare, noi dobbiamo fare perché vogliamo fare, vogliamo combattere, vogliamo vincere per ridare un futuro ai nostri figli, per non farli più scappare dall’Italia, per farli ritornare ad essere fieri delle proprie origini e della propria terra. Cosa è stato fatto in tutti questi anni in questa nostra terra e per il Paese? Cosa hanno prodotto i tantissimi politici? Cosa? Il nulla. Eppure in questo periodo se ne risvegliano tanti che parlano di problemi che loro stessi hanno creato e di cui non si sono mai interessati. Ci vuole coerenza, coerenza e ripeto passione, ci vuole gente nuova con la mentalità giusta. È possibile rimetterlo in piedi il nostro Salento e questa nazione con entusiasmo e ottimismo. Vinceremo questa importante sfida. Se pensi bene e agisci bene fai buona politica, se sei onesto con gli elettori fai buona politica, se pensi male, se la politica è uno strumento per servirti degli altri e per avere privilegi fai la cattiva politica, quella che ha spinto il nostro Paese sull’orlo del baratro. La politica non è un affare carrieristico con lo scopo del guadagno ma è prendersi cura del bene comune con zelo sacrificando se stessi.

Lecce, 27 ottobre 2017

Paolo Pagliaro
Ufficio di Presidenza Nazionale Forza Italia
Responsabile dipartimento regionalismo, federalismo e identità territoriali
Responsabile Cultura, turismo e comunicazione in Puglia

Presidente MRS

Leave a comment