Lo Stemma della Regione Salento

stemma della regione salento

Impostato graficamente seguendo le regole della disciplina araldica, richiama gli emblemi delle più significative famiglie nobiliari, che si sono susseguite attraverso i secoli al governo del nostro territorio. L’albero del ricordo, che affonda nelle radici della storia, contempla uno scudo annoverante nel cuore il leone rampante dei Brienne, stagliato sul drappo stilizzato dei d’Enghien, su cui rifulge l’astro degli Orsini del Balzo. In fondo al campo domina una torre di avvistamento aragonese posta a sentinella delle coste della “terra dei due mari”. I colori dominanti sono: l’oro del sole, l’azzurro del cielo e il blu del mare. Lo scudo è sormontato da tre stelle rappresentanti simbolicamente le tre province di Lecce, Brindisi e Taranto, vasto dominio feudale del fiorente Regno di Napoli, che comprendeva la rinomata Terra d’Otranto, un tempo entità storica e geografica omogenea.

LO STEMMA DELLA REGIONE SALENTO

stemma della regione salento

Impostato graficamente seguendo le regole della disciplina araldica, richiama gli emblemi delle più significative famiglie nobiliari, che si sono susseguite attraverso i secoli al governo del nostro territorio. L’albero del ricordo, che affonda nelle radici della storia, contempla uno scudo annoverante nel cuore il leone rampante dei Brienne, stagliato sul drappo stilizzato dei d’Enghien, su cui rifulge l’astro degli Orsini del Balzo. In fondo al campo domina una torre di avvistamento aragonese posta a sentinella delle coste della “terra dei due mari”. I colori dominanti sono: l’oro del sole, l’azzurro del cielo e il blu del mare. Lo scudo è sormontato da tre stelle rappresentanti simbolicamente le tre province di Lecce, Brindisi e Taranto, vasto dominio feudale del fiorente Regno di Napoli, che comprendeva la rinomata Terra d’Otranto, un tempo entità storica e geografica omogenea.

Inno Movimento Regione Salento

INNO MOVIMENTO REGIONE SALENTO