Amiamo la nostra terra perché tutti insieme #noisiamoilsalento

Amiamo la nostra terra perché tutti insieme #noisiamoilsalento

IL SALENTO DEL MARE

Una fascia costiera mozzafiato, alta, frastagliata, con faraglioni, grotte e piccole baie, spiagge dorate e mare cristallino. #noisiamoilsalento

IL SALENTO DEL MARE

Una fascia costiera mozzafiato, alta, frastagliata, con faraglioni, grotte e piccole baie, spiagge dorate e mare cristallino. #noisiamoilsalento

IL SALENTO DEL VINO

Negroamaro, Primitivo e Malvasia, il vino del Salento è poesia! #noisiamoilsalento

IL SALENTO DEL VINO

Negroamaro, Primitivo e Malvasia, il vino del Salento è poesia! #noisiamoilsalento

IL SALENTO DELLE MASSERIE

Adagiate nelle campagne salentine, anche a pochi chilometri dal mare, le masserie si incastonano, come diamanti nell’oro, nei colori tipici della macchia mediterranea! #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELLE MASSERIE

Adagiate nelle campagne salentine, anche a pochi chilometri dal mare, le masserie si incastonano, come diamanti nell’oro, nei colori tipici della macchia mediterranea! #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELLA GASTRONOMIA

Fantasia di gusti, di odori, di sapori, e di colori che accarezzano il palato: l’arte gastronomica salentina è figlia della tradizione contadina. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELLA GASTRONOMIA

Fantasia di gusti, di odori, di sapori, e di colori che accarezzano il palato: l’arte gastronomica salentina è figlia della tradizione contadina. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELL’OLIO

La dieta mediterranea ha un suo Re, è l’olio di oliva, l’oro verde del Salento! #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELL’OLIO

La dieta mediterranea ha un suo Re, è l’olio di oliva, l’oro verde del Salento! #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DI DOLMEN, MENHIR E SPECCHIE

Fantastiche, affascinanti, e misteriose costruzioni scolpite nel tempo, dolmen, menhir e specchie sono i monumenti del passato del Salento! #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DI DOLMEN, MENHIR E SPECCHIE

Fantastiche, affascinanti, e misteriose costruzioni scolpite nel tempo, dolmen, menhir e specchie sono i monumenti del passato del Salento! #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELL’ARCHITETTURA

Forme modellate nella pietra, disegnano la bellezza della storia nei centri salentini. Pietra leccese e Carparo: resistenza, durezza, consistenza e tenacia, qualità salentine! #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELL’ARCHITETTURA

Forme modellate nella pietra, disegnano la bellezza della storia nei centri salentini. Pietra leccese e Carparo: resistenza, durezza, consistenza e tenacia, qualità salentine! #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELL’ARTIGIANATO

Mani forti e di velluto modellano capolavori con i materiali che rispondono alla voce dell’arte: pietra leccese, cartapesta, ceramica, terracotta e ferro battuto lavorati e trasformati danno vita all’arte salentina. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELL’ARTIGIANATO

Mani forti e di velluto modellano capolavori con i materiali che rispondono alla voce dell’arte: pietra leccese, cartapesta, ceramica, terracotta e ferro battuto lavorati e trasformati danno vita all’arte salentina. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DEL TURISMO

Terra magica che sorprende, coniugando il fascino dell’arte e dell’architettura con la squisita cucina mediterranea e con l’immensità dei due mari. Si può scegliere la costa adriatica oppure la ionica, e la vacanza diventa un dolce tuffo nel relax dipinto di blu. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DEL TURISMO

Terra magica che sorprende, coniugando il fascino dell’arte e dell’architettura con la squisita cucina mediterranea e con l’immensità dei due mari. Si può scegliere la costa adriatica oppure la ionica, e la vacanza diventa un dolce tuffo nel relax dipinto di blu. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELLA TRADIZIONE E DEI RITI

Il ritmo incalzante della Taranta e la lingua grika, la notte del Fuoco con la Fòcara, i penitenti, la lotta delle spade… tra fede e mistero, tra sacro e profano, processioni in mezzo al mare con statue di santi sulle barche, e le luminarie, calore e colore, ed è un vortice di emozioni da vivere, da raccontare, da ricordare. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELLA TRADIZIONE E DEI RITI

Il ritmo incalzante della Taranta e la lingua grika, la notte del Fuoco con la Fòcara, i penitenti, la lotta delle spade… tra fede e mistero, tra sacro e profano, processioni in mezzo al mare con statue di santi sulle barche, e le luminarie, calore e colore, ed è un vortice di emozioni da vivere, da raccontare, da ricordare. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELLE VILLE, DEI CASTELLI E DELLE DIMORE STORICHE

In una terra incantevole, dove arrendersi alle emozioni è semplice, tra mare, barocco, e ulivi basta scegliere affidandosi all’intuito e si scoprono ville, masserie, castelli, dimore storiche dove trascorrere soggiorni che resteranno tatuati nei ricordi più belli. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELLE VILLE, DEI CASTELLI E DELLE DIMORE STORICHE

In una terra incantevole, dove arrendersi alle emozioni è semplice, tra mare, barocco, e ulivi basta scegliere affidandosi all’intuito e si scoprono ville, masserie, castelli, dimore storiche dove trascorrere soggiorni che resteranno tatuati nei ricordi più belli. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DEL BAROCCO

L’arte prende vita. I colori cangianti, alla luce del sole salentino, accarezzano con il Barocco con le innumerevoli decorazioni create dagli artisti per arricchire e rendere uniche chiese e case, con fiori, angeli e tantissimi altri elementi decorativi spuntati fuori, come per magia, dalla pietra. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DEL BAROCCO

L’arte prende vita. I colori cangianti, alla luce del sole salentino, accarezzano con il Barocco con le innumerevoli decorazioni create dagli artisti per arricchire e rendere uniche chiese e case, con fiori, angeli e tantissimi altri elementi decorativi spuntati fuori, come per magia, dalla pietra. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELLE TORRI

Suggestive, imperiose, misteriose, affascinanti, perimetrano la zona costiera salentina raccontandoci la storia del Salento, terra bagnata da due mari, Adriatico e Ionio, sentinelle del nostro popolo e della nostra cultura cristiana. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELLE TORRI

Suggestive, imperiose, misteriose, affascinanti, perimetrano la zona costiera salentina raccontandoci la storia del Salento, terra bagnata da due mari, Adriatico e Ionio, sentinelle del nostro popolo e della nostra cultura cristiana. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELL’ARCHEOLOGIA

Passeggiare a ritroso sul lungo percorso della storia, tra dolmen, specchie e menhir, dai Messapi, ai Greci, ai Romani, ai Bizantini, alla scoperta di nuove emozioni, esplorando la natura alla ricerca di qualcosa custodita nei ricordi del tempo… farlo è semplice, nel Salento. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELL’ARCHEOLOGIA

Passeggiare a ritroso sul lungo percorso della storia, tra dolmen, specchie e menhir, dai Messapi, ai Greci, ai Romani, ai Bizantini, alla scoperta di nuove emozioni, esplorando la natura alla ricerca di qualcosa custodita nei ricordi del tempo… farlo è semplice, nel Salento. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO MESSAPIA

Punto d’approdo, erede della Messapia: terra e mare, incontri e scambi, e germogliò la nostra cultura, tra sacro e profano nacque la nostra civiltà. Una terra con un’identità forte e chiara, il Salento, è pronto per scrivere il futuro partendo dalle proprie radici: Regione Salento. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO MESSAPIA

Punto d’approdo, erede della Messapia: terra e mare, incontri e scambi, e germogliò la nostra cultura, tra sacro e profano nacque la nostra civiltà. Una terra con un’identità forte e chiara, il Salento, è pronto per scrivere il futuro partendo dalle proprie radici: Regione Salento. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELLE GROTTE

Affascinanti contenitori di misteri e di storia, le grotte del Salento, pronte ad accogliere chi ama l’avventura, la cultura e la speleologia: grotta dei cervi, grotta Romanelli, grotta Zinzulusa, Bocca del Pozzo, grotta Mannute, grotta del diavolo, grotta del drago, grotta Porcinara, grotta Vora, grotta Terradico e tante altre ancora, tutte da scoprire, tutte da vivere. #noisiamoilsalento 

IL SALENTO DELLE GROTTE

Affascinanti contenitori di misteri e di storia, le grotte del Salento, pronte ad accogliere chi ama l’avventura, la cultura e la speleologia: grotta dei cervi, grotta Romanelli, grotta Zinzulusa, Bocca del Pozzo, grotta Mannute, grotta del diavolo, grotta del drago, grotta Porcinara, grotta Vora, grotta Terradico e tante altre ancora, tutte da scoprire, tutte da vivere. #noisiamoilsalento