Qualsiasi impianto di produzione energetica dal vento, attraverso la costruzione di grandi pale eoliche, è incompatibile con l’area del parco agricolo multifunzionale dei paduli, che, al contrario, andrebbe salvaguardato e sviluppato come risorsa ecologico-ambientale.
Non c’è spazio quindi per le torri eoliche lì dove resiste l’ultimo lembo del bosco Belvedere e dove insistono testimonianze archeologiche di epoca medievale.
Il Movimento Regione Salento ricorda all’Amministrazione comunale il dovere di prendersi cura di quell’area, coerentemente con quanto dichiarato dal sindaco di Supersano durante la campagna elettorale. Le politiche di tutela dell’ambiente e le battaglie per la valorizzazione dei luoghi – ricordiamo – vengono prima di ogni altra cosa, ecco perché ci aspettiamo dal Comune una strenua difesa del territorio, per evitare che la solita partita si giochi sulla testa dei cittadini, senza tatticismi, ma esprimendosi invece con chiarezza sulla volontà o meno di preservare un luogo di culto del turismo naturalistico salentino.

08/10/2011
di Ufficio Stampa
Movimento Regione Salento

Leave a comment