“Ai fans dell’Amministrazione Comunale, che cercano di indorarci la pillola dicendo che sarebbe anche una scelta di contrasto ai parcheggiatori abusivi, faccio notare che in alcuni luoghi cittadini di massima sosta gli abusivi ci sono lo stesso anche con le strisce blu. Ció avviene, ad esempio, presso il tribunale civile, nel parcheggio dell’ex foro Boario, in Via Marconi ed in via Manifattura tabacchi. Offrono “servizi aggiuntivi”, come indicare il posto libero, favorire la manovra di posteggio stoppando le auto in arrivo, “spacciare” grattini non ancora scaduti o cambiare monete per la macchinetta.
Quindi non si utilizzino falsi alibi! Non soltanto la tassa di parcheggio a malati e loro parenti ed amici è di per sè ingiusta e vergognosa, ma esiste anche il rischio che i cittadini finiscano per pagare due volte : alla sgm ed agli abusivi.
Per finire, aggiungo che chi va a trovare un malato non è giusto che perda anche tempo, oltre che denaro. Spesso le visite a parenti ed amici degenti si fanno in finestre di pochi minuti tolti al lavoro ed alla famiglia.
In questo modo i cittadini utenti dovranno sottrarre al tempo della visita quello perso per trovare le monete, metterle nel parcometro ed andare a mettere il tagliando in auto. Per finire il Fazzi è lontano dal centro cittadino e non raggiungibile a piedi. Penalizzare chi è costretto ad andarci in auto costringendolo a pagare il parcheggio appare una forma di tassazione indiretta ingiusta e spregiudicata”. Così l’avv. Marco Pezzuto Dirigente Movimento Regione Salento.
Lecce, 18 gennaio 2020