Federica Greco è la nuova responsabile per Lecce città del Dipartimento Creature non umane del Movimento Regione Salento. Insegnante di Scuola Primaria da 18 anni quasi tutti prestati presso le due scuole di Surbo, attualmente in servizio all’ I. C. “ELISA SPRINGER” rione Giorgilorio a Lecce.
Da una decina di anni si occupa attivamente sul territorio di animali, passando anche attraverso la politica per far valere i diritti delle creature non umane.
Curiosa e decisa, da sempre ha cercato di specializzarsi e mettersi in gioco nel suo lavoro, nell’ambito della scrittura e della fotografia.
Ad annunciare la sua nominail coordinatore regionale Pierpaolo Signore:
“Siamo lieti di affidare a Federica Greco la guida del nostro Dipartimento di Lecce città, che si occupa della tutela delle creature non umane. Federica è una donna sensibile con uno spiccato animo ambientalista; lavorerà non solo su Lecce ma darà i suoi preziosi consigli anche per l’intero territorio salentino perché, così come indichiamo nel nostro manifesto, lo sviluppo di ogni territorio passa anche dall’amore per la natura e per tutte le creature. A nome mio e di tutto il movimento auguro buon lavoro e in bocca al lupo a Federica”.
Molto motivata e orgoglioso per il suo nuovo impegno, Federica Greco ha commentato così: “Sono veramente felice di iniziare questa nuova avventura in cui il mio impegno andrà di pari passo con il mio amore per la natura e per gli animali; il nostro obiettivo è quello di avere una società che viva in simbiosi con gli animali e sappia capire tutti i loro bisogni. Saluto il coordinatore cittadino Giancarlo Capoccia.
Ringrazio il presidente Paolo Pagliaro per l’accoglienza e per la sensibilità con cui si è sempre approcciato a questo importante e delicato tema e ringrazio il coordinatore regionale Pierpaolo Signore per le belle parole che sono un incentivo in più sulla strada del mio impegno”.
Infine arriva il saluto del coordinatore cittadino di Lecce Giancarlo Capoccia: “Accolgo con piacere e saluto l’ingresso di Federica Greco che con passione saprà guidare questo nostro importante dipartimento a salvaguardia degli animali non adeguatamente considerati nella nostra città ”.