Il Movimento Regione Salento accoglie con soddisfazione il No del sindaco Paolo Perrone nei confronti di Tap, interessata ad un’eventuale sponsorizzazione della festa patronale.
Ma ora, il Mrs invita nuovamente il Consiglio Comunale di Lecce a prendere in considerazione la delibera inviata lo scorso dicembre al Presidente del Consiglio Alfredo Pagliaro, in cui si richiedeva formalmente di esprimere parere oppositivo alla realizzazione del Gasdotto TAP.
Nella nota si sottolinea come “il territorio comunale di Lecce, confinante con quello di Vernole e Melendugno sia fortemente interessato agli effetti della realizzazione di un gasdotto che potrebbe mettere in crisi la tenuta dell’immagine turistica della zona in oggetto.
Per il Movimento Regione Salento l’opera, al contrario della sbandierata valenza strategica, ha una indubbia controindicazione che emerge dalla mobilitazione civile di migliaia di cittadini, i quali, probabilmente, non si opporrebbero ad un’opera realmente capace di portare sviluppo e benessere.
Il gasdotto, invece, non solo non porterà posti di lavoro, non solo non produrrà economie a vantaggio del territorio locale, ma rischia invece, di determinare una ferita insanabile al paesaggio e alla vocazione turistica della costa salentina.
Pertanto, in considerazione della crescente preoccupazione delle popolazioni locali, in virtù degli impegni già assunti da alcune Amministrazioni comunali della fascia adriatica e per testimoniare la volontà democratica di migliaia di persone, il Movimento Regione Salento chiede all’Amministrazione comunale di Lecce, città candidata a capitale della Cultura europea, di prendere una posizione chiara e di dichiarare la netta contrarietà al gasdotto Tap”.
Alla luce di tutto questo, il Movimento Regione Salento richiede formalmente, e ancora una volta, al Consiglio comunale di Lecce di deliberare parere negativo alla realizzazione dell’opera.
13/07/2014
di Ufficio Stampa
Movimento Regione Salento