il manifesto della regione salento sport
il manifesto della regione salento sport

il Salento

È DA SEMPRE TERRA DI SPORT E DI GRANDI FIGURE SPORTIVE.

IL SALENTO
È DA SEMPRE TERRA DI SPORT E DI GRANDI FIGURE SPORTIVE.

Negli ultimi decenni una forte spinta è giunta dal mondo del calcio, ma il mondo dello sport ha sempre regalato grandi gioie al nostro territorio

 

Lo sport per noi, quindi, è uno degli elementi principali della cultura sociale e la valorizzazione l’attività sportiva è basilare per il processo di crescita delle nuove generazioni. I valori che insegna il mondo sportivo sono tra i più alti a cui possa ambire una società, ma per farlo non bastano proclami. Servono idee chiare e, soprattutto, servono investimenti.

Tra quelli necessari per far crescere il Salento, quindi, non possono mancare quelli rivolti alle nuove strutture che favoriscano tutte le discipline sportive, anche quelle emergenti. I centri sportivi, i campi di gioco e le palestre sono anche contenitori culturali di cui il nostro Salento ha estremo bisogno.

 

Per far questo è indispensabile mettersi al fianco di chi investe nello sport, nelle piccole associazioni dilettantistiche e alle società sportive che promuovo gli alti valori dello sport. Siamo al fianco delle amministrazioni comunali che mirano ad aprire nuovi spazi di aggregazione sportiva, sosteniamo convintamente il sistema del credito alle associazioni sportive e promuoviamo la cultura della collaborazione tra queste.
Le province salentine sono piene di piccole, ma grandi, realtà che danno vita al variegato mondo dell’associazionismo sportivo: per noi è fondamentale mettere in condivisione esperienze, idee e progettualità per far sì che nessuno possa restare indietro.

 

I Giochi del Mediterraneo del 2026 che si svolgeranno a Taranto e in tutto il Salento, sono ad esempio una grande opportunità di sviluppo e di promozione della cultura sportiva dell’intero territorio: farci trovare pronti è fondamentale per mettere in vetrina, ancora una volta, le eccellenze sportive salentine.

Negli ultimi decenni una forte spinta è giunta dal mondo del calcio, ma il mondo dello sport ha sempre regalato grandi gioie al nostro territorio

 

Lo sport per noi, quindi, è uno degli elementi principali della cultura sociale e la valorizzazione l’attività sportiva è basilare per il processo di crescita delle nuove generazioni. I valori che insegna il mondo sportivo sono tra i più alti a cui possa ambire una società, ma per farlo non bastano proclami. Servono idee chiare e, soprattutto, servono investimenti.

Tra quelli necessari per far crescere il Salento, quindi, non possono mancare quelli rivolti alle nuove strutture che favoriscano tutte le discipline sportive, anche quelle emergenti. I centri sportivi, i campi di gioco e le palestre sono anche contenitori culturali di cui il nostro Salento ha estremo bisogno.

 

Per far questo è indispensabile mettersi al fianco di chi investe nello sport, nelle piccole associazioni dilettantistiche e alle società sportive che promuovo gli alti valori dello sport. Siamo al fianco delle amministrazioni comunali che mirano ad aprire nuovi spazi di aggregazione sportiva, sosteniamo convintamente il sistema del credito alle associazioni sportive e promuoviamo la cultura della collaborazione tra queste.
Le province salentine sono piene di piccole, ma grandi, realtà che danno vita al variegato mondo dell’associazionismo sportivo: per noi è fondamentale mettere in condivisione esperienze, idee e progettualità per far sì che nessuno possa restare indietro.

 

I Giochi del Mediterraneo del 2026 che si svolgeranno a Taranto e in tutto il Salento, sono ad esempio una grande opportunità di sviluppo e di promozione della cultura sportiva dell’intero territorio: farci trovare pronti è fondamentale per mettere in vetrina, ancora una volta, le eccellenze sportive salentine.

Trona al Manifesto Regione Salento

TORNA AL MANIFESTO REGIONE SALENTO