Cari amici,
cari sostenitori del Movimento Regione Salento,
cari cittadini del nostro amato Grande Salento,
il 6 e 7 maggio tutti quelli che come noi amano questa terra possono dimostrare concretamente il loro affetto con un gesto importante, di vera partecipazione e democrazia.
Votare la lista “Regione Salento” significa dare un senso al proprio voto e un ruolo al proprio territorio, significa far entrare all’interno delle istituzioni e dei palazzi del Governo la difesa del nostro ambiente, la promozione del nostro turismo e della nostra cultura, il futuro dei nostri giovani.
Non è vero che siamo tutti uguali. Noi ci sentiamo molto diversi da tutti quelli che amministrano e che hanno amministrato fino a oggi le nostre città. Noi siamo una società civile in cammino verso un grande progetto riformista. Il nostro obiettivo non è solo quello di realizzare una nuova Regione e dire addio all’abnorme Puglia sprecona e baricentrica, ma soprattutto di cambiare la politica, la stessa cabina di regia, la ‘stanza dei bottoni’, il centro direzionale come lo vogliamo chiamare, il modo di gestire la cosa pubblica e di riformare l’assetto burocratico delle nostre istituzioni.
Ecco perché il voto alla “Regione Salento” è un voto a e per sé stessi, una preferenza data alla propria terra. Un voto alla propria storia e al nostro domani che oggi sembra così incerto e precario.

Chi non viene dal potere e dai partiti è più credibile secondo noi per avviare il progetto di moralizzazione della politica e di contenimento di costi e sprechi, non avendo nulla da difendere, ma solo tanto da costruire…
Ci presentiamo ai cittadini leccesi con Paolo Perrone candidato a Sindaco forti dei nostri valori e del nostro lavoro, con una lista che ha candidato il meglio della società leccese, persone per bene, professionisti capaci, padri e madri di famiglia, giovani preparati ed entusiasti. Già questa è una novità. Ci abbiamo messo la faccia, una faccia pulita e trasparente come pensiamo debba essere il percorso politico e amministrativo dei rappresentanti del popolo.

Il nostro cammino non si ferma qui, perché siamo presenti anche nel Comune di Casarano con la nostra lista “Regione Salento” a sostegno della candidata a Sindaco di Francesca Fersino, una lista che riprende e porta avanti le idee e i contenuti condivisi dal Movimento e in linea generale da tutti coloro che si affacciano per la prima volta in politica.
A Brindisi-città abbiamo avuto il piacere e l’onore di scendere in campo e allearci con Movimento per le Autonomie e Lista Schittulli, a supporto della candidatura a Sindaco di Mauro D’Attis, dando vita ad un laboratorio politico di proposte destinate a cambiare radicalmente lo stato delle cose nella città portuale.
Il Movimento Regione Salento sostiene la candidatura anche di altri candidati a Sindaco della provincia, dove i nostri uomini e le nostre donne saranno marchio di qualità e recheranno autenticità alle liste di cui fanno parte.

Ma c’è dell’altro, c’è un programma di idee e iniziative che vi invito a leggere, ad approfondire e a discutere con noi, lo abbiamo messo a punto e ampliato già da molti mesi.
L’invito alla partecipazione è rivolto ai salentini tutti, aderenti e non al nostro Movimento, perché la sfida è per la libertà, per l’autonomia delle nostre scelte e del nostro territorio. La posta in gioco è troppo alta per lasciar perdere e la partita è tutta da giocare, ce la possiamo fare se restiamo uniti. I nostri competitor avranno di che combattere.
Il Movimento Regione Salento non lavora soltanto in vista delle campagne elettorali, ma in tutte le stagioni, ogni giorno, ora dopo ora, nell’interesse dei cittadini e in giro per le vie e le piazze della nostra città e della nostra provincia.
Ci battiamo costantemente per il bene e la strenua difesa del nostro territorio. Teniamo alta la guardia. Siamo da sempre sentinelle del nostro sentire, del nostro patrimonio comune.

L’impegno, una grande forza d’animo e una altrettanto grande dose di buona volontà, ci contraddistingue e ci ha permesso di arrivare sino a qui, a poter discutere da pari a pari con i grandi partiti nazionali portandoli a riflettere su quel bagaglio di idee e pensieri, da tradurre in azioni concrete, che non svenderemo mai e a cui non rinunceremo mai. E’ così che intendiamo cambiare le cose, senza slogan, ma con spirito critico e visione riformista.
All’orizzonte rimane accesa la luce della nostra Stella polare, la nostra speranza più grande: la Regione Salento, il progetto che ci guida e ci rende unici. Abbiamo proposto a livello nazionale un modello di revisione dell’architettura istituzionale periferica dello Stato e adesso, dopo aver raccolto migliaia di adesioni anche e soprattutto da esponenti della Cultura, della Politica e dell’imprenditoria di tutto il territorio, stiamo cominciando a vedere affiorare il merito della nostra proposta anche in ambienti nuovi.

Nello stesso capoluogo di Regione (la Puglia) dove nientemeno che il Presidente della Provincia di Bari Francesco Schittulli ha pubblicamente sposato il nostro progetto di riforma e si è dichiarato convinto e favorevole alla divisione territoriale e amministrativa della Puglia, a conferma della bontà e della estrema utilità del nostro progetto.
Una condivisione di intenti che arriva a pochi giorni dal voto per le Amministrative comunali e che per noi, per tutti noi, rappresenta una grande opportunità, un’occasione da cogliere perché i frutti siamo certi, arriveranno.
La prova per dimostrare che ciò che vogliamo si può fare,
che i nostri sogni si possono realizzare,
che la buona politica esiste
e che il futuro è nelle nostre mani.
Nelle mani di tutti voi, già il 6 e 7 maggio.
Buona sfida a tutti!

24/04/2012
di Paolo Pagliaro
Presidente
Movimento Regione Salento

Leave a comment