“È evidente che il centrodestra a Lecce sia finito in un cul de sac. A questo punto, se vogliamo evitare di cedere una città straordinaria alla sinistra che malgoverna la Regione da oltre un decennio, è necessario avere uno scatto di responsabilità comune e condivisa: facciamo tabula rasa di quanto è stato e pensiamo ad una persona credibile che possa programmare il proseguo del rilancio della nostra Lecce”. Così Paolo Pagliaro, Presidente del Movimento Salento.

“La scelta dei Conservatori e Riformisti -aggiunge- scaturisce dalle visioni interne non unitarie che spingono a preferire l’azzeramento di ogni ipotesi, ovvero dei quattro nomi rimasti nella rosa dei possibili candidati sindaco. Mi farò portavoce, di concerto con il segretario regionale, il segretario provinciale e con gli amici della federazione di Lecce, di quella che è sempre stata la mia idea: identificare un nome della società civile che possa unirci e andare oltre le visioni ed i confini dei nostri partiti. Il nome che assieme, ed in modo unitario, riusciremo ad individuare sarà il futuro Sindaco di Lecce. Possiamo -conclude Pagliaro- trovare ancora una via per costruire un progetto affidabile e appassionante per i cittadini, a cui dobbiamo tutto. Innanzitutto la fiducia che da anni continuano a darci generosamente e che non possiamo tradire”.

Lecce, 13 dicembre 2016

Paolo Pagliaro

Presidente Movimento Salento

Leave a comment