C’era una volta l’Italia: paese di santi, eroi, poeti, navigatori e… imprenditori che creavano lavoro per milioni di famiglie, la vera spina dorsale della nostra nazione che ormai si sta spezzando per colpa di un sistema tassativo che come un machete continua a colpire.
Dopo Fiat, Pirelli, Geox, Indesit, Firem, tanto per fare dei nomi, passiamo a Natuzzi con le 355 lettere di licenziamento e la mancata presenza al tavolo convocato dalla Regione Puglia, la paura è che possano rischiare tutti i dipendenti. Fuga dall’Italia e poveri italiani. Il Governo non si chiede il motivo? Parla ancora di Jobs act? Incredibile. I numeri della vergogna sono la risposta; se parliamo di tassazione sugli utili, in Italia è del 31,4% contro il 20% della Svizzera, il 12,5% dell’Irlanda e il 10% della Bulgaria.
Ed è ancora peggio se parliamo di tassazione totale: 68,6% da noi, 48,2% in Germania, 37,3 nel Regno Unito e 21,2% in Lussemburgo. I numeri non mentono mai… Renzi e il suo Governo, invece, mentono sempre.
#renziacasa
Lecce, 18 ottobre 2016
Paolo Pagliaro
Presidente MRS