Ho letto con interesse l’accattivante ricostruzione giornalistica su “20 centesimi” a cura di Mello. Il tema dell’articolo è, in sostanza, Fitto boccia la Regione Salento ( e dunque il consiglio di oggi è in bilico ).
Motivazione del presunto ostracismo? Il timore per l’ascesa di Pagliaro pronto ad essere una costola localistica del centrodestra di cui Fitto non si fida.
Motivo per cui il Ministro avrebbe imposto al Sindaco Perrone una strategia per far mancare il numero legale.
Ho deciso di intervenire sulla nostra pagina Facebook per dirvi che non esiste nulla di più lontano da quanto sopra.
1) Non ci credo, e non ci crederò mai, che il Ministro Fitto suggerisca strategie subdole e tatticismi. Credo che se volesse non far “passare” il punto all’ordine del giorno affronterebbe la questione di petto e con coraggio (dote che gli riconosco da sempre) e non con un sotterfugio di questo tipo.
2) Se anche fosse vero, ed è, per me, un’ipotetica del terzo tipo, che vi sia stata la telefonata fra il Ministro ed il Sindaco di Lecce per organizzare una comitiva che vada a prendere il caffè all’unisono per far mancare il numero legale, non riesco a credere che i Consiglieri Comunali si prestino a questo schema mortificante.
3) Pagliaro non è “in ascesa”. Il movimento non è un partito, e non ha ambizioni elettorali alle amministrative.
4) Il movimento è trasversale, e per rendervene conto andate sulle adesioni (www.pompefotovoltaiche.com). Scorrete la lista degli aderenti.
Vi sembrano nomi che si possano prestare ad essere (o a diventare) “costola” di una coalizione o di un partito?
Un capitolo a parte merita questa ipotesi di un emendamento targato centrosinistra il cui obiettivo sia quello di esprimersi unicamente sul referendum, senza entrare nel merito.
Va bene lo stesso, perché l’appello rivolto a tutti i consiglieri comunali è il seguente: sentitevi liberi di esprimervi, ma fatelo a viso aperto. Però ricordate: il tema della regione Salento non era nell’agenda politica né della maggioranza né dell’opposizione che siede a Palazzo Carafa.
Dunque, non vi sembra giusto che i rappresentanti eletti restituiscano la parola al popolo per questo “fuori programma (elettorale)” ?
20 centesimi 10/12/2010
di Paolo Pagliaro
Presidente
Movimento Regione Salento