Continuano le inaugurazioni dei comitati elettorali di Paolo Pagliato, candidato alle prossime elezioni ragionali nella lista del presidente Fitto, La Puglia domani.
Anche Lizzanello ha risposto presente grazie al lavoro dei militanti del Movimento Regione Salento e dei simpatizzanti dell’editore salentino.
Sulla prima linea dell’impegno la coordinatrice cittadina Claudia Pascali, il vice coordinatore Adolfo Starace, il consigliere comunale Gianpiero Marchello, Francesco Romano e Luigi Arnò per fare qualche nome di un gruppo forte e coeso.
Amore per il Salento e idee che diventano azioni in una serata in cui si è guardato avanti, al futuro del Salento dopo 15 anni di politiche scellerate del centrosinistra, così come ha evidenziato Pagliaro, che prima con Vendola e poi con Emiliano ha relegato questo territorio ai margini della nazione.
Cultura, Trasporti, Infrastrutture, Ambiente, Agricoltura non c’è nulla che vada bene in una Regione in cui non si riescono nemmeno ad utilizzare i fondi PSR mentre il settore agricolo è in ginocchio. E dove la Xylella, mal gestita e sottovalutata ha desertificato le campagne colpendo al cuore tutto il settore olivicolo oltre che il paesaggio salentino. Pagliaro ha spaziato tra le varie tematiche catturando l’attenzione dei presenti.
Momenti di riflessione e di dialoghi utili che guardano oltre, ad un lavoro che dovrà essere costante contro una politica spudoratamente Bari – centrica, perché l’Italia non finisce a Bari ma inizia a Santa Maria di Leuca.
Lizzanello, 1 settembre 2020