E’ necessario rallentare e fermare al più presto la “caduta libera” dell’affluenza alle urne.
Anche in queste elezioni Amministrative, tradizionalmente le più frequentate perché legate al sistema delle comunità locali, si ripropone il dato preoccupante che riguarda lo scollamento tra cittadino e politica, cittadino e istituzioni.
Il calo dei votanti è il segnale più chiaro ed evidente che c’è qualcosa che non sta più funzionando nella politica del nostro tempo e del nostro territorio.
I disastri del sistema sanitario, la precarietà crescente del lavoro, le disattenzioni dei governi nazionale e regionale, le aggressioni all’ambiente, le campagne soffocate dal fotovoltaico, e, a fronte di tutto questo, i tanti privilegi della casta politica hanno prodotto inevitabilmente l’allontanamento dei cittadini elettori dalle elezioni.
Bisogna recuperare speranza e fiducia nella politica e nella pubblica amministrazione.
E’ urgente, quindi, riportare la barra del timone nelle mani dei cittadini, recuperando le vere ragioni dell’impegno pubblico, e puntando sui bisogni delle nostre comunità e sulla coerenza territoriale.
Il Movimento Regione Salento comprende la scelta di molti elettori di abdicare al proprio ruolo, pur non giustificandola, anzi promette massimo sforzo per consentire alle future consultazioni di essere invece le elezioni di tutti, rendendo la politica un fatto quotidiano e alla portata di tutti e per questo più credibile e seria.
16/05/2011
di Ufficio Stampa
Movimento Regione Salento