Presentata oggi la lista del Movimento “Regione Salento” a sostegno della candidata a Sindaco di Casarano Francesca Fersino, in vista delle elezioni amministrative del 6 e 7 maggio prossimi. All’incontro hanno partecipato, oltre a tutti i candidati, il Presidente del Movimento Regione Salento Paolo Pagliaro e la candidata a Sindaco.
Dopo aver ascoltato l’inno nazionale di Mameli in piedi e con la mano destra sul petto, come di consueto in ogni apertura di assemblea del Movimento, il Presidente Paolo Pagliaro ha consegnato lo stemma della Regione Salento alla candidata a Sindaco Francesca Fersino. Il Presidente del M.R.S. Paolo Pagliaro ha dichiarato “Noi abbiamo la nostra lista, i nostri colori, i nostri vessilli sia per la Città di Casarano, sia per le città di Lecce e di Brindisi. Noi abbiamo fatto una scelta chiara. Per noi non era importante esserci a tutti i costi, per noi era ed è importante esserci convintamente con uomini e donne che credono nei nostri valori. I nostri stessi detrattori si sono ricreduti e hanno sposato la madre di tutte le nostre battaglie e cioè l’istituzione della Regione Salento, perché noi siamo sempre stati un’entità amministrativa e facciamo riferimento all’antica Terra d’Otranto.
Aspiriamo ad un riformismo nuovo che porti a un regionalismo nuovo, ad una architettura istituzionale nuova . Il progetto delle 30 Regioni sta acquisendo consensi ovunque e da più parti, lo stesso Presidente della Provincia di Bari Francesco Schittulli si è detto favorevole alla nascita della Regione Salento e dunque alla divisione della Puglia in due realtà regionali più piccole, in un incontro tenutosi alla presenza del Ministro Passera e dei rappresentanti delle cinque province più grandi. Il Salento ha tutto il diritto-dovere di gestire direttamente la spesa pubblica, i finanziamenti comunitari, statali e regionali, invertendo così la rotta rispetto a quel baricentrismo oggi imperante e mortificante, che vede il 70% delle risorse fermarsi a Bari e dintorni.
Ci chiediamo per quale strano motivo si deve votare un grande partito nazionale che punta solo a consolidare il proprio potere, che fa sfilare i propri big, purtroppo poco o niente interessati al bene della nostra terra. Noi e soltanto noi non abbiamo nessun interesse personale, se non quello di essere utili per la crescita sana di questo territorio. Noi non abbiamo nulla da scambiare, nulla da promettere se non il nostro impegno e la nostra serietà che ha solo finalità sociali. Noi non abbiamo voglia di poltrone, ma solo voglia di far sentire la nostra e la vostra voce. Puntiamo a rafforzare certi valori quali lealtà, onore, famiglia e territorio. Abbiamo chiuso un accordo strutturale con un nuovo centrodestra, ma il senso dell’onore ci porta a essere qui a Casarano accanto a Francesca Fersino con la quale è stato amore a prima vista, e nella quale ritrovo la passione politica, la passione per la sua Casarano che oggi vive un momento di difficoltà e dunque c’è bisogno di competenza e di professionalità. Noi siamo la novità assoluta in questa campagna elettorale e rappresentiamo un valore aggiunto, perché abbiamo un sogno.
Siamo un movimento localistico, territoriale che guarda con attenzione alla vita dei cittadini ed è per questo che dei ‘balletti romani’ non ce ne importa niente, perché è qui che dobbiamo combattere.
“Ho apprezzato tantissimo il patto d’onore instaurato tra di noi, il Presidente Paolo Pagliaro ha valori nuovi per la politica, ha un’etica nuova, ha rifiutato le pressioni ricevute su Casarano da parte del centrodestra ed ha dimostrato che nella politica ci vuole passione vera e sana ” così la candidata a Sindaco Francesca Fersino che continua “Voglio rendere pubblicamente grazie a lui e al suo Movimento. Noi insieme possiamo fare moltissimo contro gli scippi subiti dal nostro territorio. Dobbiamo avere la forza, la tenacia e la caparbietà di portare avanti questi nostri valori che sono interessi condivisi, perché noi non dobbiamo tutelare nessuna lobby, nessun interesse di parte. Sono convinta che dalle nostre fila possa ‘lievitare’ una politica nuova che non lasci niente di intentato, che non voglia mettere le mani in pasta, che guardi alle future generazioni come una priorità perché la politica è servizio al cittadino. Dunque non lesiniamo le parole, guardiamo in faccia, perché non leggeranno retro pensieri nei nostri occhi, ma solo tanta voglia di fare bene per la nostra città”.
Elenco 16 candidati lista ‘Regione Salento’:
1.CASARANO Giuseppe
Gastronomo e coordinatore presso mense scolastiche
2.FATTIZZO Ubaldo Commerciante
3.FERILLI Antonio Salvatore Dottore commercialista
4.FERRARI Antonio Attualmente cassaintegrato della azienda Filanto
5.FRACASSO Rossella Agnese Operatrice telefonica presso un call center
6.MAGGIO Manuela Impiegata presso azienda di accessori moda
7.MAURO Simona Agente della Polizia di Stato
8.NICOLETTI Mario
Politologo e opinionista presso una stazione radiofonica
9.PARROTTO Antonio
Artigiano nel settore delle calzature fatte a mano su misura
10.PINO Giambattista
Volontario in servizio permanente dell’Esercito italiano
11.RAINO’ Chiara Margherita
Laureata in scienze della formazione, lavora in un call center
12.SCHITO Tommaso Imprenditore individuale
13.SORANO Silvia Impiegata presso una agenzia immobiliare
14.STEFANO Antonio Renato
Insegnante di diritto, economia politica e scienza delle finanze e consulente legale e commerciale
15.VERGARI Augusto
Ex operatore di Polizia municipale
16.ZIPPO Paolo
Istruttore sportivo .
25/04/2012
di Ufficio Stampa
Movimento Regione Salento