Il Movimento Regione Salento accoglie con favore e interesse la posizione espressa dall’ex Presidente della Provincia di Lecce Giovanni Pellegrino che, nella sua intervista televisiva ad “Open” su Telerama, ha espresso valutazioni nuove sull’idea di una Regione Salento nella quale far convergere l’impianto amministrativo delle tre Province di Brindisi, Lecce e Taranto.

L’avv. Pellegrino ha affermato testualmente che: “se dovessimo continuare ad avere delle Province debolissime allora tanto vale abolirle e cominciare a ragionare nell’ottica che forse la Puglia è una Regione troppo grande. Quell’idea sulla quale mi sono detto sempre molto perplesso, della Regione Salento, potrebbe acquisire una sua logica, in un’ipotesi di soppressione delle Province. Avere, quindi, un’unica macro Provincia a questo punto, con l’idea di innalzarla a Regione, diventerebbe più logica”.

Alla luce di tali dichiarazioni il Movimento ritiene che si stia superando l’ostilità che come sempre è stato rilevato era probabilmente dettata da steccati ideologici, pregiudizi e in qualche caso interessi di parte.

Oggi si va, invece, nella direzione di un ragionamento più laico sul progetto riformista e innovativo della Regione Salento, che finalmente mostra a tutti il suo carattere moderno e benefico per i destini delle popolazioni della nostra terra. Non si può non accogliere con soddisfazione la posizione diversa assunta da alcuni fra i più alti esponenti della politica e della cultura salentina che conforta lo sforzo di comunicazione che il Movimento Regione Salento sta compiendo da mesi su tutto il territorio.

04/03/2011
di Ufficio Stampa
Movimento Regione Salento

2 Comments

  • by Sandro
    Posted 5 Luglio 2014 17:04

    Ottimo!! Qualcuno inizia a prendere atto!!

  • by Rino
    Posted 5 Luglio 2014 18:19

    Se cercate la registrazione di una intervista fattami a Telerama dal direttore del telegiornale Giuseppe Vernaleone qualche anno fa si può constatare che le considerazioni di oggi di Giovanni Pellegrino, che condivido,io le ho espresse molto tempo prima.

Leave a comment