Apprendiamo con grande gioia dell’esistenza dell’onorevole salentino Diego De Lorenzis.
L’onorevole si è svegliato da un lungo letargo a seguito dell’ iniziativa promossa dal MRS e da tutto il centrodestra unito. Un’iniziativa mossa dal desiderio di vedere realizzata la Metropolitana di superficie del Salento e finalizzata a dimostrare gli attuali tempi di percorrenza della tratta Lecce – Gagliano del Capo.
Infatti, è inaudito che nel 2021 siano necessarie due ore e mezza, per percorrere i 65 chilometri che collegano appunto Lecce a Gagliano del Capo.
I militanti del Movimento Regione Salento, guidati dal Presidente Paolo Pagliaro, Consigliere regionale e Capogruppo de La Puglia Domani, insieme ai Consiglieri regionali Antonio Gabellone di FdI, Paride Mazzotta di FI e Gianni De Blasi della Lega, venerdì 8 Gennaio, sono saliti sul treno delle ferrovie Sud – est ed hanno percorso l’intera tratta, al fine di verificare personalmente l’inadeguatezza del servizio ferroviario suddetto, evidenziando tale problematica in tutte le sue criticità.
Scopo dell’iniziativa è stato quello di sollecitare le istituzioni competenti ad integrare il finanziamento Statale di 130 milioni di euro (insufficiente ad oggi) con un ulteriore somma di 50 milioni di euro che permetterebbe la realizzazione dell’intera opera, nello specifico l’elettrificazione della linea ferroviaria unitamente al miglioramento della sicurezza.
L’ On. De Lorenzis, appena appresa la notizia dell’iniziativa promossa dal MRS, si è improvvisamente materializzato ed ha cercato subito di acquisirne la paternità, proclamando un effettivo precedente stanziamento dei fondi.
Questo atteggiamento è tipico degli appartenenti al gruppo dei grillini, una categoria di politici per così dire, catapultati nelle istituzioni, senza avere idee, programmi e soprattutto competenze ed iniziative concrete.
I rappresentanti politici del M5S hanno avuto solo la grande fortuna di essere stati eletti grazie unicamente al voto di protesta nei confronti della classe politica in generale. I 5stelle incarnavano l’antipolitica. Erano quelli del vaffaday. Ma dopo la loro elezione sono spariti. Non sono riusciti a riempire di contenuti la loro azione politica. Alla protesta non è seguita la proposta.
Di conseguenza, hanno ben pensato che fosse più conveniente appropriarsi delle iniziative degli altri, meno faticoso e meno impegnativo, tanto, comunque il lauto stipendio è assicurato a prescindere dalle azioni.
Cari grillini, questo lo state pagando e lo pagherete ad ogni prossimo appuntamento elettorale in termini di consenso.
Il fatto di non aver nessun interesse verso il proprio territorio di origine e di preoccuparvi solo di occupare una poltrona decreterà la vostra fine politica
Impegnatevi per fare qualcosa nel rispetto di chi vi ha votato e di chi credeva in voi, invece di cercare, con il solo fine di di apparire, di appropriarvi delle iniziative di altre forze politiche, rivendicandone la paternità.
Francesco Viva
Coordinatore Provinciale Movimento Regione Salento