I cittadini vogliono partecipare e quando i cittadini partecipano al voto vince la democrazia. Il successo della consultazione referendaria, con il superamento del quorum, è la chiara dimostrazione che la gente è assetata di partecipazione e che abbiamo ragione noi nel considerare il Referendum uno strumento indispensabile per testare la volontà del popolo. Il Movimento Regione Salento ha nel suo dna il referendum come strumento di democrazia diretta, che avvicina la gente alla politica, cosa che i partiti tradizionali non riescono più a fare. Noi siamo referendari convinti e incalliti e intendiamo utilizzare tale strumento per coinvolgere i cittadini a tutti i livelli. Anche nella gestione e nell’amministrazione delle nostre città, dove la popolazione è spesso tenuta ai margini delle scelte che contano; scelte che il Movimento Regione Salento vuole riportare nelle mani dei legittimi titolari.

Tanto più per ciò che riguarda l’atteso progetto di costituzione della Regione Salento, distinta dalla Puglia e totalmente autonoma dal punto di vista amministrativo-burocratico, che proprio un referendum consultivo dovrebbe agevolare a realizzare e che fino a oggi è stato ancora impedito. Il referendum sulla Regione Salento sono i cittadini a richiederlo e a loro va data la titolarità di ogni decisione.

Chi teme il referendum teme la democrazia, chi contrasta il referendum non agevola la partecipazione di tutti e trama per l’interesse di pochi, ma finché ci siamo ci batteremo senza quartiere per difendere quei pochi momenti di democrazia che restano ai cittadini.

13/06/2011
di Ufficio Stampa
Movimento Regione Salento

Leave a comment