“Quando, nel corso del dibattito sulle candidature a sindaco di Lecce, avanzai la proposta di una figura della società civile esterna ai partiti , lo feci perseguendo lo scopo della unità e dell’allargamento della gia’ forte coalizione (condizione necessaria e imprescindibile per vincere le elezioni). Oggi, sento di appartenere ad un centrodestra coeso e vincente, propositivo e lungimirante, che supera le logiche della politica per amministrare bene la nostra città”. Lo afferma Paolo Pagliaro, Presidente Movimento Salento. “Mauro Giliberti -aggiunge- è l’interprete migliore per questo cambiamento, per portare avanti un processo di maturazione del centrodestra territoriale. Perché aggregare e non dividere, ampliando i confini del nostro consenso tradizionale, è stato un obiettivo che come partito e come coalizione intera siamo stati in grado di raggiungere. Esprimere un candidato della società civile -selezionato per merito, attaccamento al territorio ed autorevolezza- è un atto di coraggio per la politica e che da sempre viene auspicato dal presidente Berlusconi. Ora -conclude Pagliaro- abbiamo una campagna elettorale entusiasmante davanti e dobbiamo profondere ogni sforzo per vincere e rilanciare l’azione di governo di Lecce”.
Lecce, 10 gennaio 2017
Paolo Pagliaro
Presidente Movimento Salento