“Non intendo rompere il momento idilliaco che sta vivendo Lecce e parte del Salento per la promessa di Trenitalia sul Frecciarossa.È una fase positiva per il Salento che non vedrà, per adesso, treni sfrecciare a 350 km all’ora come sulla dorsale tirrenica, ma ha dimostrato certamente di saper lottare, con unità di intenti e spirito comunitario, per il riscatto democratico dei suoi diritti”. Lo dichiara Paolo Pagliaro, dell’Ufficio di Presidenza di Forza Italia e presidente del Movimento Regione Salento
“Il Quotidiano di Puglia e gli altri mezzi d’informazione -aggiunge- meritano una medaglia per il senso civile con cui hanno promosso e condotto una battaglia per il nostro territorio.
L’informazione a servizio di tutta una comunità è una cosa straordinaria. Ed il risultato è stato ottenuto. Adesso possiamo ambire a puntare più in su: per la tratta dell’alta velocità per esempio senza la quale il risultato è vano.
Al governatore Emiliano va riconosciuta la propensione all’azione, in questa circostanza. A differenza di Vendola, per esempio, che con l’ultimo piano regionale dei Trasporti aveva cancellato il Salento dai suoi programmi con le conseguenze che stiamo vivendo.Detto ciò, ora bisogna andare avanti comprendendo, senza alcun pregiudizio, le cause della nostra marginalità e puntando, tutti insieme, ad obiettivi più grandi che il Salento può e deve raggiungere in primis la “centralità”.Con la medesima determinazione -conclude Pagliaro- che ha consentito di portare a casa questa prima vittoria”.
Lecce, 15 ottobre 2015
Paolo Pagliaro
Ufficio di Presidenza Forza Italia
Responsabile dipartimento regionalismo, federalismo e identità territoriali
Responsabile Cultura, turismo e comunicazione in Puglia