“Nei prossimi giorni Forza Italia presentera’ a tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione una proposta per l’introduzione del Baratto Amministrativo sul territorio comunale di San Pietro Vernotico”. Così Michele Lariccia, consigliere comunale Fi di San Pietro Vernotico.
“Il baratto amministrativo –continua- è uno strumento previsto e disciplinato dall’art.24 della legge n.164/14 utile per venire incontro concretamente alle grosse difficoltà di tante famiglie che a causa della grave crisi economica e di una riduzione del proprio reddito risultano morose nei confronti del comune.Tale proposta, già attuata in numerosi comuni di tutta Italia ed anche in grandi realtà metropolitane come Milano e Bari, consente ai comuni di definire con apposita delibera i criteri e le condizioni per la realizzazione di interventi su progetti presentati da cittadini singoli o associati, purché individuati in relazione al territorio da riqualificare. Gli interventi possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade ovvero interventi di decoro urbano, di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzati, e in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano. In relazione alla tipologia dei predetti interventi, i Comuni possono deliberare riduzioni o esenzioni di tributi inerenti al tipo di attività posta in essere. L’esenzione è concessa per un periodo limitato e definito, per specifici tributi comunali e per attività individuate dai Comuni.Svolgere dei lavori utili alla collettività non lede la dignità umana , e riteniamo inoltre che attuando questa proposta si potrebbe venire concretamente incontro alle difficoltà di tante famiglie andando a ridurre o addirittura a cancellare il debito con le casse comunali. Chiediamo –conclude- quindi a tutte le forze politiche di valutare accuratamente questa proposta che successivamente sara’ oggetto di mozione in Consiglio Comunale”.

San Pietro Vernotico, 1 novembre 2015

Leave a comment