1)PAGLIARO Alfredo
Medico di medicina di base e medico nutrizionista. Attualmente assessore comunale alla sanità e al randagismo, pone al centro della sua agenda politica la tutela e la dignità dei malati e la loro adeguata assistenza sanitaria e domiciliare. Il suo operato si allarga alla salvaguardia degli interessi degli amici a 4 zampe, avendo creato un dog-park e una sala operatoria per la sterilizzazione degli animali. Tra i progetti realizzati quello della ‘Frutta fresca nelle scuole’ per prevenire sovrappeso e obesità, ma anche il progetto ‘Lo psicologo di quartiere’ figura importante e punto di riferimento nel tessuto sociale del contesto cittadino.
2)ACCOTO Paolo
Consulente creditizio. Si è candidato perchè ama la sua terra, perchè vuole un futuro migliore per la sua Lecce e perchè crede fermamente nella possibilità di realizzare la Regione Salento. Il suo interesse per lo sport lo porta a seguire con attenzione quella che è l’effettiva e concreta presenza di attrezzature e strutture sportive in città.
3)AGRIMI Carlo
Dipendente Call Center presso Comdata spa. Un ragazzo che crede in una politica nuova che dia spazio ai giovani e che punti alla crescita del territorio. Ama lo sport in genere , il calcio e il suo Lecce.
4)BUTTAZZO Massimiliano
Imprenditore nel settore dei servizi di igiene e di sanificazione ambientale.
Anche per la sua professione, è da sempre attento alle tematiche ambientali. Molto legato ai valori della famiglia, adora i suoi figli. Tra le sue passioni il calcio e poi il volo quale pilota di aeroplani ultraleggeri.
5)CAPUZZELLO Maria Rosaria
Segretaria. Donna attiva che si divide tra il lavoro e la famiglia, è un idealista con i piedi ben poggiati a terra. Crede nei valori assoluti della lealtà, della amicizia e si reputa una fantasista dei fornelli.
6)CASTELLUZZO Elio
Ex Ispettore capo di polizia giudiziaria.
Il suo interesse è rivolto verso le fasce più deboli della popolazione con un particolare riguardo per le problematiche degli invalidi civili. La sua attenzione va anche a toccare quelle che sono le tematiche del lavoro, soprattutto, dei giovani. Ama il calcio.
7)CARROZZO Maria Teresa
Imprenditrice nel settore della produzione e distribuzione di gadget turistici.
Donna impegnata, dinamica e vivace che ama le sfide e il confronto leale.
8)CIARDO Francesco
Commerciante. Leccese di nascita e salentino per convinzione e cultura si è occupato da sempre di associazionismo culturale. In passato ha ricoperto incarichi politici e istituzionali, ex Presidente IACP. Tra gli obiettivi della sua candidatura, c’è la strenua difesa della cultura salentina vista come infrastruttura per la crescita del territorio.
9)DE IACO Francesco
Avvocato – Esperto in Diritto Penale e Societario. Professionista di lungo corso esercita a Roma e Lecce dove svolge prevalentemente la propria attività. Collabora con l’Università del Salento e con l’Università LU.DE.S di Lugano. Presidente del Comitato Scientifico
della “ Scuola Romana Rorschach”, nonchè Presidente della Commissione di Scienze Forensi dell’Istituo Svizzero Rorschah, ha al suo attivo diverse pubblicazioni sia scientifiche che di narrativa. Inoltre, ha ricoperto vari ruoli istituzionali quali Vice Sindaco del Comune di Lecce e Presidente del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana della quale è insignito del titolo di Socio Onorario.
10)DELLA GATTA Mariangela
Titolare di autoscuola “La Veloce” e Presidente del Consorzio Autoscuole Salento. Donna determinata e sensibile allo stesso tempo, con un’attenzione rivolta specialmente ai problemi del sociale. Amante del fitness e del benessere.
11)ERRIQUEZ Tonia
Consulente agroalimentare. Donna vulcanica e motivata, attiva nel sociale. Entusiasta di tutto ciò in cui crede e propone. Consapevole che la sua scesa in campo non sarà facile, ha comunque tanta voglia di fare e di riuscirci.
Adora la sua famiglia.
12)EVANGELISTA Carmelo
Ex dirigente di banca. Da sempre attento alle tematiche ambientali e alla salute pubblica, si pone come obiettivo di poter dare un contributo forte e chiaro alla Lecce di domani. La sua passione sportiva è il tennis.
13)FERRERI Federica
Studentessa in giurisprudenza. Ragazza decisa che ama lottare per le cose giuste e ama battersi per gli altri, affinchè non esistano privilegi, ma solo diritti.
14)FLASCASSOVITTI Nicola
Avvocato civilista e amministrativista. Persona integra che si batte per la trasparenza e la legalità in ogni settore della società. Discendente di una famiglia di giuristi salentini radicati sul territorio. Il proprio nonno paterno già negli anni ’40 del ‘900 è stato fautore della Regione Salento da lui descritta come una regione naturale. Ama il calcio.
15)GRECO Enrico
Caporale graduato dell’esercito, di stanza a Salerno. Padre di famiglia che ama lo sport, l’ecologia e che vorrebbe far rientrare, i propri concittadini emigrati fuori per lavoro, nel Salento.
16)LIVRAGHI Giulio Francesco Antonio
Imprenditore turistico. Ama viaggiare, ma soprattutto ama tornare nel suo Salento terra di sole e di mare, intorno a cui ruota la sua vita essendo anche un velista convinto e un sub appassionato. Punta a destagionalizzare il turismo a Lecce, portando turisti tutto l’anno.
17)LONGO Maurizio
Libero professionista nel campo dei servizi finanziari.
Si definisce un ‘guerriero salentino’ attento alle tematiche delle fasce più deboli. La sua passione per il motociclismo lo porta a essere vigile nel campo della sicurezza stradale.
18)MARTINA Antonio
Assistente della Polizia di Stato.
Un uomo solare, disponibile e sempre pronto per gli altri. Ama la famiglia.
Tra le sue passioni c’è la formula 1.
19)MASSARI Giuseppe
Architetto. Appassionato del suo lavoro ed entusiata di tutto ciò che riguarda il mondo dell’artigianato, è per questo che è sceso in politica per rilanciare e rinnovare il circuito dell’edilizia puntando alla bio-edilizia, alla bio-architettura che hanno basso impatto ambientale. Con uno sguardo sempre vigile verso il recupero dell’antico e delle testimonianze del passato.
20)PALLARA Ornella
Ex Cancelliere della Procura di Lecce. Donna attiva nel volontariato specialmente all’interno della diocesi di Lecce come Operatore di Pastorale familiare e catechista. Da qui la sua passione per la famiglia. Nel 2002 ha contribuito alla nascita del Forum delle Associazioni familiari a Lecce.
21)PESCHIULLI Massimo
Consulente aziendale e assicurativo, specializzato nel settore ambientale e delle rinnovabili. Impegnato nell’associazionismo di servizio. Tenace e rigoroso nel perseguire gli obiettivi di impegno civico cui si è sempre dedicato.
22)PETRACHI Vincenzo
Vigile del fuoco. Il suo lavoro lo porta ad aiutare il prossimo e a prodigarsi per gli altri sempre e comunque. Figlio d’arte e cantautore, massima espressione del folk salentino. La sua passione è il calcio.
23)PEZZUTO Massimo
Libero professionista. Uomo fermo e deciso su quelli che sono i valori della famiglia. Fortemente radicato al suo territorio per il quale ha scelto di candidarsi, è molto attento alle dinamiche sociali e culturali. Ama il calcio e il suo Lecce.
24)ROLLO Vittorio
Dottore commercialista. Difesa del territorio e costituzione della Regione Salento sono i motivi che lo hanno spinto a candidarsi e a confrontarsi con gli altri. Si definisce un uomo onesto, leale e determinato, amante della musica.
25)ROMANO Eliano
Ex dipendente del Ministero della Difesa, attualmente ufficiale della marina mercantile e commissario di bordo. Dottore in giurisprudenza, mediatore civile e commerciale. Segretario generale del sindacato ‘Noilavoratori’. Si definisce un uomo determinato e un lavoratore instancabile dalle idee innovative. Tra i motivi del suo ingresso in politica c’è l’occupazione giovanile e il voler incrementare con servizi e strutture il centro storico di lecce e particolarmente le periferie della città.
26)SAVOIA Andrea
Volontario in servizio permanente presso l’Esercito italiano. Ragazzo realistico e impegnato, si pone come obiettivo il buon funzionamento delle istituzioni. La sue passioni sono il karting e il motociclismo.
27)SPARAPANO Manuela
Conduttrice Tv e coreografa. Donna solare che ama i valori della famiglia ed è molto legata al mondo dello sport e della danza. Valori che cerca di diffondere e promuovere nelle generazioni più giovani.
28)STABILE Luigi
Ex Tenente Colonnello dell’Aeronautica militare. Uomo dedito alla famiglia e attento al sociale e a quelle che sono le sue problematiche. Innamorato della sua Lecce per la quale è sceso in campo.
29)STURDÀ Cristian
Avvocato civilista. Da sempre impegnato nell’associazionismo con un occhio attento e vigile sulle tematiche ambientali del Salento. Si definisce una persona solare e determinata, pronta a battersi per quelli che sono i valori cardine della sua vita quali legalità e trasparenza.
30)TANA Denise
Commerciante, sta conseguendo il diploma di Estetica. Ragazza vivace e spigliata che ama la musica, attenta alle tematiche del turismo soprattutto nella sua città.
31)TARANTINO Gianluca
Laureando in giurisprudenza. Si batte per l’ingresso dei giovani nelle istituzioni e per costruire una città a dimensione di giovani e di giovanissimi con servizi e strutture adeguate, ponendo al centro la possibilità di crescita, di studio e lavoro nel proprio territorio.
32)VINCIGUERRA Roberto
Commerciante titolare di un bar a Lecce. Uomo cordiale, una persona pronta a porsi al servizio del territorio, con un occhio attento alle problematiche del commercio e del turismo in città.
03/04/2012
di Ufficio Stampa
Movimento Regione Salento