“LA LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI” campeggia nelle aule di ogni Tribunale ed è pure la bussola che guida noi avvocati.
Peccato, però, che questo famoso principio viene spesso dimenticato, così come l’altrettanto famoso principio di separazione dei poteri di Montesquieu è andato a farsi benedire già da molto tempo a questa parte.
Beh noi di destra, sempre lungimiranti, abbiamo denunciato tante volte questi metodi ma siamo sempre stati accusati di manie di persecuzione.
La giustizia è stata spesso utilizzata per fini politici da parte di una certa magistratura ideologizzata e politicizzata (per fortuna non tutta perché ci sono magistrati meravigliosi).
Lo avevamo visto con Berlusconi, chiamato “mafioso” in tutte le salse da giornali e piddini che si riempivano la bocca.
Nessuno però mi ha ancora fatto leggere una sentenza di condanna per concorso esterno in associazione mafiosa.
Ok, non è uno stinco di santo (giusto!) ma quegli attacchi giudiziari hanno un solo nome: colpo di Stato (ricordo che, all’epoca, c’era la questione libica, la crisi della Grecia, il solito spread, che ora abbiamo capito che può essere tenuto a bada dalla BCE, ecc ecc).

Passiamo a Salvini, che può non piacere ma non è certamente né un criminale né un mafioso, visto che ha denunciato l’affaire “Bonafede” prima ancora di Giletti.
I detrattori purtroppo si limitano a commentare le felpe o i post, come si suol dire, guardano il dito e non la luna. A tal proposito, vorrei approfittarne e precisare che Salvini non ha rubato i 49 milioni, come spesso leggo su bacheche anche di colleghi, cioè non è stato condannato lui.
Ecco. Semmai quell’affare lì prende il nome di “confisca” a carico della Lega Nord.

Potrei poi continuare con altre mille inchieste “ad orologeria”.

Io ritengo che, a prescindere dall’identità del soggetto in questione, Salvini o Pinco Pallino, questi fatti siano di una gravità INAUDITA perché minano le fondamenta della democrazia.
Certo, voi adesso ridete perché tanto si tratta della Lega ma ricordate che la giustizia utilizzata per fini politici oggi può colpire me ma domani potrebbe colpire anche te.

Le correnti politiche che mettono in atto tali scelleratezze sono sempre le stesse (è sotto gli occhi di tutti) e questo non lo dico per tifoseria ma è sufficiente usare la logica.
La destra non ha mai utilizzato questi metodi spregiudicati per rimanere al potere, prova ne è il fatto che da anni governa solo e soltanto un certo filone politico, senza adeguato consenso e con governi non eletti, probabilmente supportato dalla nostra cara UE. Semmai la destra si è avvalsa di qualche piccolo “ribaltone” ma in politica questo è normale. I paladini della giustizia ce lo riconosceranno almeno questo? Boh. Infine mi chiedo: leggeremo finalmente un monito del nostro Presidente della Repubblica?

Lecce, 21 maggio 2020

Mirella Amato
Coordinatrice cittadina MRS Scorrano

Componente dipartimento provinciale Giustizia MRS

Leave a comment