Alleanza per Lecce e il Salento promuove e rilancia la sua azione politica volta ad affrontare la campagna elettorale della primavera 2012.
La fase che precede la campagna elettorale è stata ed è caratterizzata dalla definizione di un patrimonio comune di idee e progetti da condividere tra i candidati delle diverse forze politiche componenti l’Alleanza.
Al fine di ottenere un risultato elettorale soddisfacente per il raggiungimento degli obiettivi espressi al punto 4 dell’accordo elettorale sottoscritto l’11 giugno 2011, e ratificato in data 25 settembre dello stesso anno con l’integrazione di altri 4 soggetti entranti a far parte della federazione, Alleanza per Lecce e il Salento ha avviato una serie cospicua e proficua di incontri con altre forze politiche del territorio (Partiti e Movimenti) condotta con pieno mandato, così come sottoscritto dai rappresentanti delle varie forze che compongono la federazione, dal Coordinatore di Apl Paolo Pagliaro.
Gli incontri avuti in questi mesi sono serviti per addivenire ad uno schema di riferimento da sottoporre a tutti i sostenitori e simpatizzanti di Apl in vista della consultazione interna prevista per il 21 e 22 gennaio 2012.
Tale data costituisce il momento decisivo di confronto interno per la scelta definitiva di possibili alleanze, non rinunciando al nostro protagonismo o la scelta, di affrontare la campagna elettorale senza alcuna alleanza o accordo con altri soggetti politici. Una corsa in posizione autonoma e distinta da tutti gli altri partiti e liste in campo.
Gli indirizzi che emergeranno dalla consultazione del 21 e 22 gennaio rappresenteranno per Apl il comune denominatore per affrontare le Elezioni Amministrative non solo a Lecce ma anche negli altri importanti comuni del territorio jonico salentino.
Alla luce di quanto è stato precedentemente ribadito,
si dichiara che:
1.la scelta delle consultazioni interne ad Alleanza per Lecce e il Salento sarà da considerarsi definitiva e vincolante per il prosieguo dell’attività della federazione.
2.i soggetti componenti Alleanza per Lecce e il Salento proseguiranno il percorso intrapreso con lo stesso spirito di unità e di collaborazione fattiva quale che sia l’indirizzo che intenderà assumere a maggioranza la base di Apl in nome e per conto di quel patto d’onore e di rispetto tra uomini liberi che è il fondamento della costituzione della federazione.
3.a seguito dell’esito elettorale delle Amministrative la federazione delle liste di Alleanza per Lecce e il Salento potrà confluire in un unico soggetto politico con il quale affrontare le successive tappe, non solo di carattere elettorale, che si andranno via via a distendere lungo l’ambizioso percorso che conduce verso la costituzione della Regione Salento e degli altri indispensabili traguardi ad essa connessi.
Antonio BUCCOLIERO
Mario SPAGNOLO
Franco RUGGIERO
Alfredo PAGLIARO
Paolo DE SANTIS
Anna Maria SCIOLTI
Franco DE IACO
Antonio MAZZOTTA
Giuseppe TONDO
Paolo PAGLIARO